Cerca

Jaguar, le future elettriche saranno basate sulla piattaforma Panthera

Nuovi dettagli del piano di elettrificazione di Jaguar.

Jaguar, le future elettriche saranno basate sulla piattaforma Panthera
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 feb 2022

Jaguar punta a diventare un marchio completamente elettrico nel 2025. Un piano di trasformazione molto ambizioso di cui, adesso, sono arrivati alcuni ulteriori dettagli. A quanto pare, le vetture a batteria che saranno lanciate in futuro poggeranno su una nuova piattaforma dedicata sviluppata internamente.

PANTHERA

Il CEO di Jaguar Land Rover (JLR) Thierry Bolloré aveva inizialmente fatto sapere che Jaguar avrebbe utilizzato una piattaforma realizzata da terze parti per le sue elettriche. A quanto pare, il costruttore inglese ha deciso di prendere un'altra strada. Bolloré, parlando con gli investitori,  ha affermato che Jaguar ha bisogno di una piattaforma che permetta di realizzare vetture dotate di proporzioni uniche. Per questo, hanno deciso di svilupparla direttamente in casa. La nuova piattaforma si chiamerà Panthera.

La decisione di JLR di procedere da sola sulla piattaforma Jaguar, piuttosto che risparmiare denaro sullo sviluppo acquistandola da terze parti, è probabilmente correlata alle richieste del capo designer di JLR Gerry McGovern che vuole che le auto dispongano di un design unico visto che Jaguar proporrà elettriche premium. Per contenere i costi, si sfrutteranno comunque il più possibile le sinergie del Gruppo Jaguar Land Rover.

Bolloré ha spiegato che il piano per Jaguar è quello di creare auto di lusso moderne che non siano la copia di niente nello stile e nel design. L'I-Pace avrà un futuro nella nuova era di Jaguar, ma sarà considerata separatamente dalla nuovissima famiglia di veicoli elettrici del marchio inglese.

JLR è attualmente in ritardo sulle vendite di veicoli elettrici, con la Jaguar I-Pace che rappresenta solo il 3% delle vendite dell'azienda nell'ultimo trimestre finanziario terminato il 31 dicembre 2021. Jaguar ha ottenuto solo 14.407 vendite durante il trimestre, il peggior risultato per il marchio dal dicembre 2013.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento