Cerca

Jaguar E-type 60 Collection, serie speciale per celebrare un mito

E-type 60 Collection è un tributo al lancio della leggendaria sportiva Jaguar avvenuto nel marzo del 1961.

Jaguar E-type 60 Collection, serie speciale per celebrare un mito
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 mar 2021

Oggi, 15 marzo, Jaguar festeggia la E-type 60, una delle sue auto più iconiche, presentata ben 60 anni fa. Era il 1961 quando il marchio inglese portò al debutto questa vettura al Salone di Ginevra. Adesso, per celebrare questa ricorrenza, la casa automobilistica, attraverso la sua divisione Jaguar Classic, ha realizzato sei coppie di auto in edizione limitata. Nasce così la E-type 60 Collection che rende omaggio a questi veicoli che hanno segnato un'epoca.

UN OMAGGIO AL PASSATO

Sono basate sulle E-type 3.8 restaurate e ispirate ai leggendari esemplari “9600 HP” e “77 RW” protagonisti del lancio del 1961 a Ginevra (una coupé ed una roadster). Sono vendute esclusivamente in coppia e si caratterizzano per gli esclusivi colori Flat Out Grey e Drop Everything Green, ispirati alle tinte originali del 1961. Particolarità: queste colorazioni non saranno più utilizzate su altre vetture Jaguar.

Il lavoro della divisione Jaguar Collection è stato certosino anche per migliorare la fruibilità di queste vetture. Per esempio si è intervenuti sul cambio manuale a 5 rapporti e sul sistema di raffreddamento. A bordo spicca anche un tocco di tecnologia visto che è presente il Jaguar Classic Infotainment System con navigatore satellitare integrato e connettività Bluetooth. Uno degli elementi più distintivi di queste auto in serie limitata è la consolle progettata dall’artista e designer King Nerd. Essendo realizzata a mano, richiede più di 100 ore di lavorazione.

Il cuore delle E-type 60 Collection è un motore XK 3,8 litri sei cilindri da 265 CV (195 kW) dotato di un radiatore in lega in stile 1961, con ventola di raffreddamento elettrica e accensione elettronica. Per le coupé, gli interni sono in pelle Smooth Black. Per le roadster, invece, troviamo rivestimenti in pelle Suede Green. Un logo commemorativo creato da Jaguar Design è presente sulla consolle, sul cofano, sul quadrante dell’orologio all’interno del contagiri, sul tappo del serbatoio e sulle piastre del telaio.

Il conducente può contare su di un volante in faggio chiaro come quello montato sulle vetture del 1961. Particolarità, dispone di un pulsante del clacson in oro a 24 carati. Tutte le auto saranno fornite con un telo copriauto su misura, un rotolo porta attrezzi e una borsa per il martinetto. I fortunati acquirenti, nell'estate del 2022, potranno prendere parte, assieme ai loro passeggeri, ad un tour rievocativo targato E-type da Coventry a Ginevra con le proprie auto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento