Jaguar XJ elettrica, ci sarà da aspettare: il lancio è rimandato alla fine del 2021
Il lancio della Jaguar XJ elettrica sarebbe stato rimandato al prossimo anno per ragioni economiche; in questo modo il costruttore potrà concentrarsi sui modelli maggiormente redditizi.

Non è un mistero che Jaguar stia lavorando alla XJ elettrica, una berlina a batteria progettata non tanto per offrire elevate prestazioni quanto lusso e comfort. Per chi attendeva notizie sullo sviluppo di questo modello, sembra che non ci siano novità positive. Secondo un rapporto del Sunday Times, condiviso da AutoCar, il marchio inglese avrebbe rimandato il lancio della sua nuova autovettura sino alla fine del prossimo anno (ottobre probabilmente).
Il motivo di questa decisione sarebbe di natura economica. In questo modo, Jaguar potrebbe concentrarsi maggiormente sui suoi modelli più redditizi. L'emergenza sanitaria e il lungo lockdown hanno pesato moltissimo sul costruttore, così come sull'intero mondo dell'auto. Per tentare di rimediare alla crisi, il marchio ha deciso di tagliare le spese non essenziali. Il lavoro di sviluppo sulla versione solo elettrica prosegue ma la situazione senza precedenti ha costretto Jaguar a prendere alcune importanti decisioni. La strategia sul luogo periodo non muterà ma ci saranno delle inevitabili conseguenze sui progetti a breve scadenza.
Il nuovo modello elettrico sarà costruito all'interno dello stabilimento di Castle Bromwich dove si assemblano pure le XE e XF. Un impianto che dovrebbe riaprire il mese prossimo a seguito di una lunga chiusura per lo scoppio della pandemia. La ripresa, però, sarà a regime ridotto.
Per quanto riguarda la XJ elettrica, si sapeva solamente che avrebbe avuto un design classico, quasi tradizionale. La presentazione doveva avvenire entro l'anno. Non rimane che attendere ulteriori novità per capre meglio i piani del costruttore sulla sua auto elettrica di lusso.