Cerca

Mobileye lancerà un servizio di robotaxi a Monaco

La società di proprietà di Intel lancerà un servizio di robotaxi a Monaco.

Mobileye lancerà un servizio di robotaxi a Monaco
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 set 2021

Al Salone di Monaco 2021Mobileye ha annunciato che intende lanciare un servizio di robotaxi proprio a Monaco grazie alla collaborazione con SIXT. I test per i primi passeggeri incominceranno nel 2022. Questo è possibile grazie ad una recente legge che permette ai veicoli senza conducente di circolare sulle strade tedesche. La fase commerciale inizierà, però, solamente quando arriveranno le necessarie autorizzazioni dalle autorità tedesche. Ovviamente, le ambizioni della società controllata da Intel sono di espandere il servizio anche in altre città tedesche e in ulteriori Paesi europei entro la fine del decennio.

Una volta operativo il servizio, i clienti potranno accedere tramite l'app Moovit e l'app SIXT. L’offerta di questi robotaxi autonomi farà parte della piattaforma di mobilità ONE di SIXT, che combina in una singola app i prodotti per chiedere passaggi, il noleggio auto, il car sharing e la car subscription. Al Salone è stata mostrata anche la vettura che sarà utilizzata per offrire questo servizio di trasporto passeggeri.

Si tratta della prima volta che Mobileye mostra pubblicamente il suo sistema di guida autonoma completamente integrato in un veicolo che sarà utilizzato per servizi commerciali.

SCELTA LA NIO ES8

Mobileye ha scelto il SUV elettrico NIO ES8 come base per la vettura che sarà utilizzata per il servizio di ride-hailing in Germania. Ovviamente, questo modello sarà opportunamente modificato per integrare la piattaforma di guida autonoma che Mobileye ha sviluppato (Mobileye Drive).

Mobileye sarà proprietaria della flotta di robotaxi utilizzata nel servizio di Monaco di Baviera, mentre SIXT si occuperà della fornitura, della manutenzione e della gestione delle flotte automobilistiche. Quando il servizio sarà lanciato a Monaco, i veicoli disporranno dei marchi MoovitAV service e SIXT per consentire ai clienti di distinguere i mezzi della flotta autonoma dal tradizionale ride-hailing.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento