
20 Giugno 2023
Hyundai sarà presente alla terza edizione del Milano Monza Motorshow (MIMO) che si svolgerà dal 16 al 18 giugno all’Autodromo di Monza. Durante questo appuntamento dedicato agli appassionati dei motori, la casa automobilistica coreana offrirà ai visitatori la possibilità di poter provare le sue auto elettriche e Plug-in.
Fino ad ora, Hyundai ha sempre partecipato al MIMO e per l'edizione 2023 intende offrire ai visitatori l'opportunità di poter vedere da vicino o provare tutti i suoi ultimi modelli elettrificati. Dunque, la manifestazione sarà l’occasione per le persone di mettersi al volante di modelli come IONIQ 6, IONIQ 5, KONA Electric (in attesa dell’imminente debutto della nuova generazione) e Tucson Plug-in Hybrid.
Per effettuare i test-drive e scoprire le tecnologie all’avanguardia del marchio coreano nel campo della mobilità elettrificata, della connettività e della guida assistita, basterà registrarsi sul sito della casa automobilistica attraverso una pagina dedicata.
La IONIQ 6 è una delle più recenti novità di casa Hyundai. Eletta World Car of the Year 2023, piò arrivare ad offrire un'autonomia fino a 614 km secondo lo standard WLTP. L'auto dispone di tecnologie come il Vehicle-to-Load (V2L), i sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e connettività avanzata con aggiornamenti software over-the-air (OTA).
La IONIQ 5, invece, è un crossover elettrico premiato come World Car of the Year 2022, che poggia sulla medesima piattaforma E-GMP della IONIQ 6. Grazie all'architettura a 800 V è in grado di effettuare ricariche ad altissima potenza. In attesa della nuova generazione della Kona Electric che debutterà presto in Italia, Hyundai porta al MIMO l'attuale generazione che ha ottenuto un buon successo in termini di vendite. Grazie alla sua efficienza, il modello con batteria di maggiore capacità è in grado di offrire un'autonomia fino a 484 km secondo il ciclo WLTP.
Al MIMO 2023 ci sarà anche il SUV Tucson Plug-in Hybrid equipaggiato con un motore 1.6 T-GDi Smartstream abbinato a un propulsore elettrico da 66,9 kW, con una coppia massima di 304 Nm e una batteria agli ioni di litio da 13,8 kWh. Insieme, il motore a benzina e quello elettrico sono in grado di erogare una potenza massima di 265 CV e una coppia massima di 350 Nm.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti