Hyundai IONIQ 5 N, nuove foto spia della variante sportiva

02 Marzo 2022 24

La Hyundai IONIQ 5 sta ottenendo un buon successo a livello di vendite ed è arrivata, di recente, terza nel Car of the Year 2022. Come sappiamo, il marchio coreano sta lavorando ad una versione N ad alte prestazioni. Tale variante sportiva era stata intercettata per la prima volta diversi mesi fa durante alcuni test su strada. Adesso, la IONIQ 5 N è stata nuovamente spiata durante i classici test invernali dove i costruttori mettono alla frusta la meccanica delle loro nuove vetture in condizioni estreme.

VARIANTE SPORTIVA

L'auto appare ancora camuffata ma si possono comunque notare alcuni dettagli che permettono di capire che si tratta della versione più sportiva del crossover elettrico coreano. Si notano, innanzitutto, pneumatici ribassati. L'impianto frenante che si vede attraverso i cerchi lega presenta dischi più grandi di quelli del modello standard. Inoltre, si può osservare come l'auto disponga di un'altezza da terra inferiore rispetto a quella della IONIQ 5 attualmente in commercio. Sul camuffamento è poi riportata la scritta "Never Just Drive".

Purtroppo, non è possibile osservare altri aspetti del design. Probabile, infatti, che la versione N disponga anche di qualche ulteriore ritocco per rendere il look più aggressivo come in tutte le versioni N di Hyundai. Ovviamente, la curiosità maggiore è legata al powertrain che Hyundai deciderà di utilizzare all'interno di questa versione ad alte prestazioni della IONIQ 5.

Da tempo si specula che il costruttore coreano possa utilizzare il powertrain con doppio motore della Kia EV6 GT in grado di erogare ben 430 kW con 740 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 77,4 kWh. Un powertrain che sarebbe in grado di offrire altissime prestazioni visto che il modello Kia può accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi e raggiungere una velocità massima di 260 km/h.

Indipendentemente dai numeri del powertrain, la IONIQ 5 N sarà in grado di offrire prestazioni decisamente superiori a quelle del modello più performante dell'attuale gamma del crossover elettrico coreano. Per il momento, non ci sono indiscrezioni su quando il marchio lancerà questo modello. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo di tale vettura elettrica.

[Foto spia: CarScoops]

VIDEO


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DiRavello

forse è una questione di gusti?

Carlito

Ni, dipende da che HW ha sotto.
Le Tesla Model 3 AWD per esempio hanno quasi tutto identico, questa quasi sicuramente avrà un motore posteriore diverso e inverter diversi

marcy9487

Io continuo a non capire il senso dei "camuffamenti". Cosa camuffano? Le forme si vedono perfettamente.

marcy9487

Ma mille volte meglio la EV6, che si basa sulla stessa piattaforma ma è fatta molto ma molto meglio!

DiRavello

L'unica elettrica che comprerei insieme a tesla, se solo avessero tempi di ricarica decenti. Ah ovviamente e SE avessi tutti quei soldi

MatitaNera

C'era la 127 Sport o sbaglio?

Frankie4dita

variante sportiva.
In un veicolo da 2,3 tonnellate... Olè

Cerasus

Non è un gran bel vedere. Io penso che il posteriore sia abbastanza riuscito, ma davanti con quell'occhiaia nera sul cofano...

Cerasus

Esatto! Tant'è che quando uscì credevo fosse la classica hatch sui 4,3m ed ero gasatissimo! Poi ho scoperto che era praticamente più grande del Tucson ahaha

Canvas

Si, ma la Ioniq 5 la soffre un po' di più.

nickmot

Ne facessero una versione scalata di dimensioni in segmento Ce non suv/crossover sarebbe fantastica

BlackLagoon

semi OT: ho visto stamattina la ID.3... è imbarazzante, non credevo che VW potesse tirare fuori una simile cinesata... e quella dovrebbe sostituire la golf?! LMAO

HanselTTP

cercare la variante sportiva in quella macchina è davvero strano, sembra la 127.

Cerasus

Purtroppo lo è per tutte..

Cerasus

Chiamale bevitrice di succo di dinosauro :D

Cerasus

Più che per una questione di ingombri esterni, proprio di proporzioni. Anche perché anche dal vivo non dà l'idea di essere un crossover vero e proprio

Canvas

E' una delle auto più valide come elettriche, sia come esterni e soprattutto con gli interni ha portato molta innovazione, piace molto anche a me, ma il suo punto più debole è l'autostrada.

Robby

che scemenza la variante sportiva , quindi sarà più veloce con un sound ancora più farlocco ma che consumerà più rapidamente la batteria!

Chicco Bentivoglio

Per Tesla già ci sono

Jef Niro

Gran bel mezzo. L'unico attualmente che mi farebbe propendere ad abbandonare la mia endotermica (lasciatemi passare il bruttissimo termine va...) anzi no, non ce la faccio.. l'unica che mi farebbe propendere ad abbandonare la mia a motore benzina... La variante sportiva sarebbe interessante se allargassero la careggiata, uno spoiler più pronunciato e un piccolo rigonfiamento sul cofano motore... sarebbe un perfetto Deltone elettrico!!

R4gerino

Mi immagino già la gente flashare il firmware ed installare software pirata.

In b4 'non scaricheresti mai un auto'

Cerasus

Io penso che se quest'auto avesse avuto le dimensioni di una ID.3 e non una ID.4 sarebbe stata perfetta.

Chicco Bentivoglio

Alla fine sarà così... Compri un DLC e sblocchi determinati optional

R4gerino

Ma se prendi il modello base e lo overclocchi, non è la stessa cosa? :D

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno