
Auto 15 Apr
Hyundai ha comunicato che il 27 aprile toglierà i veli alla Kona N, la versione ad alte prestazioni del suo crossover. La presentazione si terrà in forma digitale visto l'attuale momento sul fronte sanitario. Contestualmente all'annuncio, la casa automobilistica ha condiviso due immagini teaser. La più interessante è quella che permette di vedere da vicino il cerchio in lega dell'auto con pneumatico Pirelli P Zero e pinza freno di colore rosso con logo N.
Della Hyundai Kona N, in realtà, sappiamo già diverse cose. Il costruttore coreano, nel corso degli ultimi mesi, ha condiviso diversi particolari dell'auto. Inoltre, alcuni prototipi sono stati intercettati durante i test su strada. L'auto disporrà di un kit aerodinamico dedicato che caratterizzerà pesantemente tutto il suo look. Da quello che è stato possibile osservare sino ad ora, il frontale è stato ridisegnato con una nuova calandra e con delle alette ai lati del paraurti.
Dietro, invece, il crossover sportivo si caratterizzerà per la presenza di due ampi terminali di scarico e di uno spoiler a doppia ala. Ovviamente, pure l'assetto è stato rivisto e la Kona N presenterà un assetto ribassato, un nuovo setup delle sospensioni e nuovi cerchi in lega dal disegno dedicato. Sugli interni non ci sono, per il momento, precisi dettagli ma sicuramente Hyundai avrà personalizzato quelli della Kona con rivestimenti dedicati, sedili sportivi e ulteriori dettagli che rispecchiano la natura sportiva di questo modello.
Parlando del motore, la Kona N avrà sotto il cofano un 4 cilindri turbo benzina di 2 litri di cilindrata in grado di erogare 280 CV (206 kW). Si tratta della stessa unità vista all'interno anche della i30 N. Il propulsore sarà abbinato di un cambio a doppia frizione a bagno d'olio a 8 rapporti (N DCT) su cui Hyundai ha fatto di recente un breve approfondimento. Le prestazioni del crossover sportivo non sono ancora state comunicate ma si tratterà di un bel salto avanti rispetto a quello che è in grado di offrire la Kona con gli attuali motori endotermici.
Sui prezzi e sull'arrivo nelle concessionarie non si sa ancora nulla. A questo punto non si può fare altro che attendere un paio di settimane per scoprire tutti i segreti di questo nuovo modello.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti