
04 Marzo 2021
Finalmente c'è una data: la nuova Hyundai IONIQ 5 sarà presentata ufficialmente il prossimo 23 febbraio. Ovviamente, il crossover elettrico sarà svelato attraverso un evento online visto il delicato momento che stiamo vivendo. Il costruttore coreano anticipa che il suo nuovo modello sarà proposto anche in un'edizione di lancio chiamata "Project 45" commercializzata in alcuni mercati europei selezionati.
Gli interessati potranno prenotare questo speciale modello in edizione limitata attraverso un apposito sito Web che sarà reso disponibile subito dopo la presentazione della nuova elettrica. I clienti che effettueranno la prenotazione della "Project 45" riceveranno pure alcuni contenuti speciali (video, foto ed altro) e saranno aggiornati su tutto il processo di produzione/consegna della loro vettura. Inoltre, riceveranno un invito a un esclusivo evento nella primavera del 2021.
In alcuni Paesi Hyundai offrirà a questi primi clienti un abbonamento gratuito di due anni a IONITY. L'edizione speciale "Project 45" sarà prodotta in 3.000 unità. Le prime consegne partiranno nel corso dell'estate.
Annunciando la data della presentazione della IONIQ 5, Hyundai ha condiviso anche un teaser che permette di dare un primo sguardo agli interni. Il costruttore coreano sottolinea che la piattaforma E-GMP ha permesso di realizzare un'auto con tanto spazio a bordo. Una particolarità: per consentire al conducente di poter salire e scendere da entrambi i lati in caso di parcheggio in spazi ristretti, la console centrale può scorrere avanti e indietro.
I sedili anteriori sono regolabili elettricamente e Hyundai ha ridotto il loro spessore di circa il 30%, senza pregiudicare il comfort, per offrire più spazio a chi si siede dietro. Il costruttore coreano ha utilizzato materiali sostenibili per l'abitacolo. Per esempio, i sedili sono rivestiti in ecopelle. Inoltre, sono stati sfruttati tessuti con fibre ottenute dalla plastica riciclata. Superfici come il cruscotto, i pulsanti, il volante e i pannelli delle porte sono rivestiti con una vernice poliuretanica composta da oli di colza e mais.
Riguardo le specifiche tecniche, Hyundai non ha anticipato nulla ma secondo alcune recenti indiscrezioni il crossover elettrico dovrebbe disporre di 230 kW, di una batteria da 58 kWh e di un'autonomia che può arrivare sino a 450 Km secondo il ciclo WLTP. In un secondo momento dovrebbe debuttare una variante con accumulatore da 73 kWh e una percorrenza sino a 550 Km. A questo punto non rimane che attendere ancora pochi giorni per scoprire tutti i segreti di questo modello.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
vabbe...