
04 Aprile 2022
Al Salone di Pechino, Hyundai ha presentato il prototipo RM20e (Electrified RM20e Racing Midship Sports Car Prototype). Si tratta di una sportiva elettrica nata sulla piattaforma di sviluppo RM. Per realizzarla, Hyundai si è ispirata alla sua auto da corsa elettrica Hyundai Veloster N ETCR di cui questo nuovo modello può essere visto come una sua naturale evoluzione. Si tratta di una Coupé le cui misure sono: 4.319 mm lunghezza x 1.945 mm larghezza x 1.354 mm altezza. Il passo è di 2.672 mm.
I dati tecnici condivisi sono notevoli. Il powertrain dispone di una potenza di 596 kW con 960 Nm di coppia. La prestazioni sono decisamente elevate. Bastano meno di 3 secondi per raggiungere i 100 Km/h mentre i 200 Km/h si possono toccare in meno di 10 secondi (9,88 secondi nello specifico). La velocità massima supera i 250 Km/h. Il pacco batteria dispone di una capacità di 60 kWh. Trattandosi di un'auto da corsa l'autonomia non è stata dichiarata, ma Hyundai ha sottolineato di aver utilizzato un'architettura a 800 Volt. L'auto è predisposta per le ricariche ad alta potenza. La trazione è posteriore.
Allo sviluppo di questo prototipo elettrico ad alte prestazioni ha partecipato pure Rimac su cui il costruttore coreano ha investito di recente. RM20e mostra le potenzialità dell'elettrico in ambito sportivo e le ambizioni di Hyundai in questo settore. Il marchio, con questo nuovo prototipo, punta pure a dimostrare che non ci saranno compromessi nella guida sportiva quando si utilizzeranno solo motori elettrici. Nel lungo termine, il costruttore evidenzia che il "marchio N" sarà elettrificato e che i modelli continueranno ad offrire sempre prestazioni da vere supercar.
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Hyundai Kona Electric 2021, arriva il restyling: tutte le novità | Video
Commenti
A vedere lo schifo e piattume che le case automobilistiche stanno sfornando (vetture endotermiche con piattaforme tutte uguali e motori imbarazzanti) inizio anch'io a voler auto elettriche. Solo che non a batteria....