Cerca

Hyundai, accordo con TomTom per le mappe e i dati sul traffico in tempo reale

TomTom ADAS Map migliorerà la sicurezza e il comfort della tecnologia Highway Driving Assist

Hyundai, accordo con TomTom per le mappe e i dati sul traffico in tempo reale
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 set 2022

Per offrire all'interno delle loro vetture sistemi di assistenza alla guida sempre più avanzati, le case automobilistiche, oltre a far affidamento su sensori di vario genere, utilizzano le mappe dei sistemi di navigazione che forniscono alla vettura indicazioni precise per quanto riguarda parametri come limiti di velocità, pendenza delle strade e tanto altro.

Dunque, per i costruttori è molto importante poter disporre di mappe sempre più precise. Da questo punto di vista, il Gruppo Hyundai ha annunciato una nuova importante partnership con TomTom che supporterà l’intera gamma di veicoli del Gruppo coreano in Europa con le sue mappe e i dati sul traffico in tempo reale.

L’ACCORDO

Grazie a questo accordo, i clienti Hyundai e Kia in Europa potranno disporre delle mappe di TomTom che supporteranno la navigazione dei veicoli e le funzioni di guida assistita di livello due. Sui modelli Genesis venduti nel Vecchio Continente a partire dalla scorsa estate, TomTom già forniva le sue mappe e la sua tecnologia per la rivelazione del traffico in tempo reale.

Le mappe avanzate di TomTom consentono ai sistemi di assistenza alla guida di anticipare meglio le strade da percorrere. TomTom ADAS Map fornisce a questi sistemi informazioni stradali come pendenza, corsie, curvatura e limiti di velocità, migliorando sicurezza, comfort e prestazioni.

Per esempio, il cruise control adattivo presente sulle vetture sfrutterà i dati forniti dalle mappe di TomTom per modificare in modo indipendente la velocità se il limite indicato cambia, rallentare automaticamente e affrontare in modo più sicuro le salite e le curve in autostrada. I dati delle mappe TomTom forniscono contenuti altamente accurati e verificati per tutti i tipi di limiti di velocità in tutta Europa, in linea con la normativa ISA (Intelligent Speed ​​Assistance), entrata in vigore a luglio 2022.  Haeyoung Kwon, responsabile della divisione Infotainment Development del Gruppo Hyundai, su questo accordo ha commentato:

Siamo entusiasti del fatto che chiunque si metta alla guida di una nuova Hyundai o Kia in Europa possa beneficiare del comfort e della sicurezza garantiti dalla tecnologia di geolocalizzazione di TomTom, la migliore della categoria. TomTom è un partner di cui ci fidiamo per fornire dati cartografici estremamente accurati, per migliorare la nostra tecnologia Highway Driving Assist, e informazioni sul traffico in tempo reale che ci aiutano a ottimizzare l’assistenza alla navigazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento