Cerca

Hyundai IONIQ 6, debutta la nuova "streamliner" 100% elettrica

Il costruttore ha mostrato in anteprima il design della sua nuova elettrica.

Hyundai IONIQ 6, debutta la nuova "streamliner" 100% elettrica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 giu 2022

Hyundai ha finalmente svelato la nuova IONIQ 6, il suo secondo modello elettrico basato sulla piattaforma E-GMP. Di questa vettura abbiamo parlato molto nel corso degli ultimi mesi grazie ad una serie di foto spia e teaser. Adesso, è arrivato finalmente il momento di saperne di più. Purtroppo, il costruttore coreano si è limitato a mostrare il design della sua nuova vettura senza fornire particolari dettagli sulle specifiche tecniche.

Per scoprire tutte le caratteristiche di questa nuova auto elettrica bisognerà attendere il mese di luglio.

STILE DA COUPÉ

La nuova IONIQ 6, come già sappiamo, deriva dalla concept car Prophecy. Questa nuova vettura è stata descritta come una "Electrified Streamliner", dalle linee pulite e semplici e dalle forme estremamente aerodinamiche. Il profilo da coupé e l'attento studio aerodinamico hanno permesso ai tecnici coreani di ottenere un Cx di appena 0,21. Questa attenzione nell'aerodinamica dovrebbe tradursi in un miglioramento dell'efficienza e quindi dell'autonomia. Si tratta di dettagli che scopriremo quando Hyundai condividerà tutte le specifiche di questa vettura.

Il design è certamente particolare e i richiami alla concept car Prophecy sono evidenti. Nonostante poggi sulla medesima piattaforma della IONIQ 5, Hyundai ha voluto progettare un modello con un carattere tutto suo. In un momento in cui i costruttori tendono a realizzare modelli caratterizzati da un "family design" è sicuramente una piacevole novità. Ci sono comunque alcuni punti in comune con il SUV elettrico a partire dai gruppi ottici composti da pixel quadrati. Si tratta di una soluzione chiamata Parametric Pixel che troveremo su molti altri futuri modelli elettrici del marchio coreano.

IONIQ 6 mostra un’emotiva convergenza tra funzionalità ed estetica. Il distintivo design streamline è il risultato della cooperazione stretta tra ingegneri e designer, con un’attenzione quasi ossessiva al dettaglio e ponendo al centro i valori dei clienti. Abbiamo creato IONIQ 6 come ambiente accogliente pensato per le persone, capace di offrire a tutti uno spazio piacevole e personalizzato.

Le immagini mostrano anche la presenza di telecamere al posto degli specchietti tradizionali. Una scelta fatta sempre per ragioni aerodinamiche. Questa soluzione tecnica sarà proposta come optional. Spiccano inoltre lo spoiler ispirato a un’ala ellittica con appendice aerodinamica, la leggera struttura posteriore che richiama la coda di una barca e le prese d’aria laterali integrate nel paraurti posteriore. La nuova IONIQ 6 sarà lunga 4,86 metri e potrà contare su cerchi in lega da 18 o da 20 pollici.

L'utilizzo della piattaforma E-GMP pensata espressamente per le auto elettriche permette di offrire un abitacolo spazioso. Per questa vettura, il marchio coreano ha scelto di utilizzare per gli interni materiali sostenibili. Lato tecnologia, abbiamo un grande pannello che racchiude il display da 12,3 pollici della strumentazione e quello sempre da 12,3 pollici dell'infotainment. Sebbene non siano stati forniti dettagli precisi, la piattaforma software dovrebbe essere quella utilizzata sull'infotainment della IONIQ 5.

L'abitacolo può contare anche sul Dual Color Ambient Lighting che illumina gli interni di IONIQ 6, permettendo ai clienti di scegliere tra uno spettro di 64 colori e sei temi a doppio colore.

NESSUNA INFORMAZIONE SUI MOTORI

Come accennato all'inizio, per avere tutte le informazioni tecniche sulla IONIQ 6 bisognerà attendere ancora alcune settimane. Tuttavia si può già immaginare che sarà proposta con i medesimi powertrain presenti oggi sulla IONIQ 5. Dunque, probabilmente sarà offerta con uno o due motori elettrici alimentati da una batteria da 77,4 kWh.

Non rimane che attendere l'arrivo di maggiori informazioni su questo modello.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento