Cerca

Hyundai Bayon, debutta il nuovo SUV compatto: tutte le caratteristiche

Hyundai Bayon è un nuovo SUV compatto per il mercato europeo; dimensioni, interni, motori, prezzo e sicurezza.

Hyundai Bayon, debutta il nuovo SUV compatto: tutte le caratteristiche
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 mar 2021

Hyundai ha finalmente svelato Bayon, un SUV compatto espressamente pensato per il mercato europeo. Si tratta di un modello di segmento B in grado di offrire tanto spazio interno, avanzate funzioni di connettività e le ultime soluzioni di sicurezza. Prezzi e tempi di lancio non sono ancora stati comunicati. Scopriamo i principali dettagli di questo nuovo modello.

DESIGN ED INTERNI

Hyundai Bayon misura 4.180 mm lunghezza x 1.775 mm larghezza x 1.490 altezza con un passo di 2.580 mm. L'altezza da terra è di 183 mm (con cerchi da 17 pollici). Il bagagliaio dispone di una capacità di 411 litri. Per la sua progettazione, i tecnici coreani si sono ispirati alla nuova identità di design chiamata "Sensuous Sportiness". Nella parte anteriore si può notare la presenza di una presa d'aria che si estende per tutta l’ampiezza del frontale. Il design sottile delle luci di posizione diurne permette di generare una maggiore sensazione di larghezza.

Molto ampia la griglia che si apre verso la parte inferiore. Inoltre, i fari anteriori sono separati dalle luci di posizione diurne. Passando al posteriore, si notano le luci di stop a forma di freccia che sono collegate tra loro attraverso una sottile striscia a LED rossa orizzontale. La casa automobilistica ha scelto di posizionare i fanali agli estremi per dare una sensazione di maggiore larghezza. Il SUV compatto è disponibile con cerchi da 15 pollici in acciaio o in lega da 16 e 17 pollici. A disposizione complessivamente 9 colori per la carrozzeria. Con alcune tinte è possibile richiedere un tetto di colore nero.

Gli interni sono stati progettati per essere spaziosi e luminosi. A disposizione diversi materiali per le finiture anche in base all'allestimento scelto. La strumentazione è digitale e può contare su di un display da 10,25 pollici. L'infotainment connesso dispone della ben nota piattaforma Bluelink con schermo da 10,25 pollici (per gli allestimenti base è disponibile un infotainment da 8 pollici). Presenti i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto e tutti i servizi digitali inclusi nella piattaforma di Hyundai.

MOTORI E SICUREZZA

Hyundai Bayon può disporre di tutte le ultime soluzioni di sicurezza sviluppate dal marchio coreano che fanno parte del pacchetto Hyundai SmartSense (diverse sono già di serie). Troviamo, per esempio:

  • Lane Keeping Assist (LKA)
  • Lane Following Assist (LFA)
  • Navigation-based Smart Cruise Control (NSCC)
  • Intelligent Speed Limit Assist (ISLA)
  • High Beam Assist (HBA)
  • Forward Collision-Avoidance Assist (FCA) con rilevamento pedoni e ciclisti
  • Driver Attention Warning (DAW)
  • Leading Vehicle Departure Alert (LVDA)
  • Rear Occupant Alert (ROA)
  • Blind-Spot Collision Warning (BCW)
  • Blind-Spot Collision-Avoidance Assist (BCA)
  • Parking Collision-Avoidance Assist-Reverse (PCA-R)
  • Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Warning (RCCW)
  • Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist (RCCA)
  • Parking Assist (PA)

Parlando di motori, il SUV compatto è disponibile con un motore benzina T-GDi di 1 litro di cilindrata con sistema Mild Hybrid 48 V declinato nelle potenze da 100 CV (74 kW) e 120 CV (88 kW). Questa unità può essere abbinata al cambio manuale intelligente a 6 marce (6iMT) o ad una trasmissione a doppia frizione a 7 rapporti (7DCT). La versione da 100 CV (74 kW) è offerta anche senza sistema Mild Hybrid 48 V con un classico manuale a 6 rapporti o un automatico a 7 marce. Nuovo Hyundai Bayon è proposto pure con un 1.2 benzina aspirato da 84 CV (62 kW) in abbinamento ad un cambio manuale a 5 rapporti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento