Nuova Hyundai Tucson: motori ibridi, tecnologia e sicurezza
Hyundai ha presentato la nuova Tucson che può disporre di un nuovo design, di maggiori contenuti e di motori elettrificati.

Hyundai ha portato al debutto la nuova Tucson di cui il costruttore coreano aveva già anticipato alcuni dettagli nei giorni scorsi. Presenta un design tutto nuovo, maggiori contenuti tecnologici e motori elettrificati (ibridi). Un modello su cui Hyundai punta molto visto che sin dal suo lancio nel 2004, ne sono state vendute oltre 7 milioni di unità in tutto il mondo. L'arrivo in Europa è atteso per la fine dell'anno.
NUOVO DESIGN
Nuova Hyundai Tucson misura 4.500 mm in lunghezza, 1.865 in larghezza e 1.650 mm in altezza. Il passo è di 2.680 mm. Il bagagliaio può raggiungere i 620 litri. Il SUV presenta un look tutto nuovo caratterizzato dall'identità di design "Sensuous Sportiness" sviluppata dal costruttore. Lo stile esterno avanzato dell'auto esprime ciò che i designer Hyundai chiamano "Parametric Dynamics". Le Parametric Hidden Lights (luci diurne parametriche) offrono un forte impatto visivo: queste caratteristiche luci diurne (DRL), infatti, risultano perfettamente integrate nella griglia anteriore e vengono svelate solo una volta accese dal guidatore.
Complessivamente, il corpo del SUV è più grande e largo rispetto alle precedenti generazioni. In particolare, il cofano lungo e gli sbalzi corti insieme a un passo allungato gli conferiscono un carattere simile a una coupé. Forme tese si fondono perfettamente nei passaruota angolari, dove i cerchi in lega concedono una presenza dinamica. Nuova Tucson può essere scelta in 9 colori differenti. I clienti potranno richiedere anche un tetto a contrasto (Phantom Black o Dark Knight ). I cerchi in lega possono essere da 17, 18 o 19 pollici.
Parlando dell'abitacolo, l’evoluzione degli interni ha portato a una visualizzazione del cruscotto più bassa, rimuovendo la classica forma dell’alloggiamento del quadro strumenti per mantenere superfici più pulite. Le due finiture argentate scorrono fino alle portiere posteriori. La strumentazione è digitale (schermo da 10,25 pollici) e al centro spicca il display touch dell'infotainment da 10,25 pollici. I progettisti hanno rimosso la maggior parte dei comandi fisici. I clienti potranno scegliere tra finiture differenti per l'abitacolo, in molteplici colori. Grazie alle dimensioni complessive superiori al precedente modello, dentro ci sono 26 mm di spazio aggiuntivo per le gambe dei passeggeri posteriori.
TECNOLOGIA E SICUREZZA
Nuova Tucson dispone del sistema infotainment Bluelink di ultima generazione che offre agli utenti una vasta gamma di servizi connessi. Ovviamente, non mancano i supporti ad Apple CarPlay ed ad Android Auto. Presente la ricarica wireless per gli smartphone, mentre gli appassionati del suono apprezzeranno la disponibilità del sistema audio premium sviluppato da KRELL. Parlando di sicurezza, nuova Tucson dispone di 7 airbag e dei sistemi di ausilio alla guida di ultima generazione.
Per esempio, il SUV potrà contare su: Forward Collision-Avoidance Assist, Lane Following Assist, Lane Keeping Assist, Driver Attention Warning, Leading Vehicle Departure Alert, Intelligent Speed Limit Assist, cuise control adattivo, Blind Spot-Collision Warning, Blind-spot Collision Avoidance Assist e Safe Exit Warning.
http://youtu.be/RlsxwoKd_sQ
Nuova Hyundai Tucson potrà disporre pure del sistema Terrain Mode (solo versione ibrida con cambio automatico) che permette di ottimizzare le prestazioni di guida della trazione integrale in base alle diverse superfici che si stanno percorrendo con l'auto. Il SUV può essere scelto anche con le sospensioni adattive che permettono di migliorare il comfort di marcia in tutte le condizioni.
MOTORI IBRIDI
Nuova Hyundai Tucson offrirà un'ampia gamma di propulsori. Innanzitutto è disponibile una versione Full Hybrid caratterizzata da un'unità Smartstream T-GDI da 1,6 litri abbinata ad un motore elettrico da 44,2 kW, con batteria da 1,49 kWh. La potenza massima complessiva è di 230 CV (169 kW) con 350 Nm do coppia. Questo modello è disponibile con il cambio automatico a 6 marce. Si può scegliere pure in abbinamento alla trazione integrale. Hyundai proporrà più avanti pure un modello Plug-in ma maggiori dettagli saranno comunicati verso l'inizio della commercializzazione prevista per il 2021.
Hyundai proporrà il suo SUV anche con 3 motorizzazioni Mild Hybrid a 48 Volt.
- Smartstream T-GDI da 1,6 litri con 150 CV/110 kW e 2 ruote motrici
- Smartstream T-GDI da 1,6 litri con 180 CV/132 kW (anche con 4 ruote motrici)
- Smartstream CRDi da 1,6 litri con 136 CV/100 kW (anche con 4 ruote motrici)
I due motori a benzina possono essere abbinati al cambio cambio manuale iMT a 6 rapporti o ad un automatico a 7 marce. Il diesel può disporre solo del cambio automatico. A disposizione del SUV anche unità non elettrificate. In questo caso, il motore Smartstream T-GDI da 1,6 litri eroga 150 CV/110 kW ed è abbinato ad un cambio manuale e alla trazione sulle 2 o sulle 4 ruote. Il motore diesel, invece, offre 115 CV/85 kW con cambio manuale a 6 rapporti e la trazione integrale.