Hyundai Kona restyling: nuovo look, più motori ibridi e l'allestimento N Line
Hyundai ha presentato il restyling della Kona che porta in dote tante novità tra cui l'allestimento sportivo N Line.

Per la Hyundai Kona è arrivato il momento del restyling. Le novità non sono poche perché accanto ad un aggiornamento del design, arrivano nuovi motori elettrificati e soprattutto l'allestimento sportivo N Line. Il nuovo crossover coreano arriverà sul mercato europeo verso la fine dell'anno. Nessuna menzione sui prezzi. Per la nuova Kona Electric, invece, bisognerà attendere ancora un po'.
DESIGN PIÙ SPORTIVO
Le novità di design introdotte con il restyling sono importanti. Sarà quindi molto facile riconoscere il nuovo modello da quello vecchio. Il look del crossover è più sportivo, merito soprattutto del nuovo frontale che è stato profondamente rivisto. I tecnici coreani hanno ridisegnato il paraurti, la griglia e i gruppi ottici a LED che presentano un profilo più sottile. Confermati i passaruota a contrasto con la carrozzeria. Posteriormente, invece, le modifiche riguardano principalmente i fari. Nuovo è pure il disegno dei cerchi in lega da 16, 17 e 18 pollici.
La Kona restyling è anche più lunga di 40 mm. Inoltre, i clienti potranno scegliere tra più colorazioni per la carrozzeria. In particolare, debuttano le nuove tinte Dive in Jeju, Surfy Blue, Ignite Flame, Cyber Gray e Misty Jungle. Continua la possibilità di poter abbinare ogni colore della carrozzeria al tetto a contrasto Phantom Black. Le novità del restyling riguardano pure gli interni. In particolare, arriva la strumentazione digitale su schermo da 10,25 pollici già vista sulla nuova Hyundai i20.
Confermato l'infotainment con il sistema Bluelink (schermo da 10,25 pollici) con supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Finalmente, arriva anche il freno di stazionamento elettrico. Gli interni, infine, possono essere scelti con nuovi colori e inedite colorazioni. Ovviamente non mancano i più avanzati sistemi ADAS sviluppati da Hyundai. Tra le novità, la funzione Stop & Go per il Cruise Control Adattivo. Migliorato pure il Blind Spot Collision Avoidance Assist che offre la frenata automatica.
Tra gli altri sistemi di sicurezza della Kona restyling si menziono pure il Lane Following Assist, il Rear Seat Alert, il Safety Exit Warning, il riconoscimento dei limiti stradali, la chiamata d'emergenza e il Rear-Cross Traffic Collision Avoidance Assist.
MOTORI IBRIDI
Novità anche per quanto riguarda la gamma dei motori. Accanto al confermato powertrain Full Hybrid da 141 CV (104 kW) già presente sul modello attuale, arriva il nuovo motore diesel Smartstream da 1,6 litri da 136 CV (100 kW) dotato della tecnologia Mild Hybrid a 48 V. Questa unità potrà essere scelta con la trasmissione a sette rapporti DCT o il cambio manuale intelligente a sei rapporti (6iMT). Modello abbinabile anche alla trazione integrale.
La tecnologia Mild Hybrid a 48 V può essere richiesta pure con la motorizzazione a benzina T-GDI Smartstream da 1,0 litri con 120 CV (88 kW). La motorizzazione top di gamma è un benzina T-GDI Smartstream da 1,6 litri da 198 CV (146 kW) disponibile pure con la trazione integrale.
ALLESTIMENTO N LINE
Altra novità del restyling della Hyundai Kona, l'arrivo dell'allestimento sportivo N Line che può essere richiesto con tutte le motorizzazioni. Questa speciale versione si riconosce per alcune soluzioni aerodinamiche dedicate che rendono il crossover più aggressivo. I paraurti sono stati rivisti e davanti sono presenti prese d'aria maggiorate. Dietro, invece, è stato inserito un ampio diffusore.
I passaruota sono in tinta con la carrozzeria e sul posteriore spicca un doppio terminale di scarico. Piccole novità pure all'interno con i sedili caratterizzati da cuciture rosse e la pedaliera in alluminio.