Cerca

Hyundai e Aptiv: la joint venture per la guida autonoma si chiama Motional

La joint venture tra Hyundai e Aptiv per lo sviluppo di una piattaforma di guida autonoma ha un nuovo nome: Motional.

Hyundai e Aptiv: la joint venture per la guida autonoma si chiama Motional
Vai ai commenti 4
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 ago 2020

La joint venture tra Hyundai e Aptiv per lo sviluppo di auto a guida autonoma ha un nuovo nome: "Motional". Il costruttore coreano ha fatto sapere che la scelta è stata fatta in quanto il nome richiama sia l'idea di "movimento" che di "emozione". La joint venture era stata creata nel settembre del 2019. L'obiettivo è quello di sviluppare tecnologie di guida autonoma di Livello 4 e 5 (Qui spieghiamo i diversi livelli di guida autonoma) da offrire a partire dal 2022 a gestori di flotte, a chi intende creare servizi di robotaxi e a tutti gli altri costruttori automobilistici.

Motional, con sede a Boston, potrà contare su oltre 1.000 dipendenti entro la fine dell'anno ed ha sedi a Pittsburgh, Las Vegas, Santa Monica, Singapore e Seul. A guidare Motional il CEO Karl Iagnemma. Aptiv, si ricorda, è una società inglese specializzata nello sviluppo di soluzioni hardware e software per la guida robotizzata.

Questo annuncio arriva in un momento difficile per i veicoli a guida automatizzata. Il lungo lockdown, infatti, ha fermato per mesi lo sviluppo di queste piattaforme e la crisi economica ha rallentato molti dei progetti che le società stavano portando avanti. Inoltre, per molti esperti del settore i servizi di trasporto anche automatizzati saranno difficili da proporre alle persone più attente alle questioni sanitarie.

Ma il CEO di Motional la pensa diversamente tanto da citare un sondaggio che una persona su cinque è maggiormente interessata a questi servizi proprio a seguito dello scoppio della pandemia. Tra i principali rivali di questa joint venture si ricordano Waymo, Cruise e Argo AI.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento