Cerca

Aria più pulita in auto? Ci pensa Hyundai

Hyundai ha sviluppato nuove tecnologie per la climatizzazione dell'auto per rendere l'aria all'interno dell'abitacolo più pulita.

Aria più pulita in auto? Ci pensa Hyundai
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 ago 2020

Oggi, soprattutto a causa dell'inquinamento e dello scoppio della pandemia, c'è molta più attenzione da parte delle persone per quanto riguarda la qualità dell'aria all'interno degli abitacoli delle autovetture. Per questo, Hyundai ha creato nuove tecnologie di climatizzazione pensate per mantenere pulita l'aria nei veicoli. Nello specifico, si tratta di “After-Blow”, “Multi-Air Mode” e “Fine Dust Indicator” che in un primo momento saranno implementate su alcuni modelli in Corea per poi arrivare sui futuri veicoli Hyundai, Kia e Genesis di tutto il mondo.

La tecnologia After-Blow è stata ideata per asciugare la condensa che si crea sull’evaporatore e impedire la formazione di muffa nel sistema di climatizzazione, che potrebbe causare un odore sgradevole nei periodi più caldi. Dopo lo spegnimento del motore e il drenaggio naturale della condensa sull’evaporatore per circa 30 minuti, “After-Blow” si attiva per 10 minuti per asciugare l’evaporatore e ogni residuo di condensa presente nel passaggio dell’aria. Il sistema di climatizzazione permette automaticamente la circolazione di aria esterna durante questa fase, per prevenire l’accumulo di umidità.

Invece, la tecnologia “Multi-Air Mode” utilizza ventole multiple per il condizionatore, in modo da creare un ambiente interno più piacevole, caratterizzato da una leggera circolazione dell’aria. Quando questa modalità viene attivata, l’aria viene distribuita nelle nuove fessure multi-air presenti nei sedili del conducente e del passeggero, in aggiunta alle normali bocchette.

http://youtu.be/8bOwyuUuOTo

Infine, la tecnologia “Fine Dust Indicator” misura in tempo reale l’aria presente all’interno del veicolo e fornisce informazioni digitalizzate, consentendo al conducente di gestirne meglio la qualità. L’indicatore mostra la concentrazione e il livello di inquinamento delle particelle ultrasottili (PM 2.5) all’interno del veicolo attraverso numeri e colori.

Se il livello delle particelle ultrasottili supera un certo limite mentre la funzione è attiva, la modalità di depurazione verrà azionata per purificare l’aria. Il sistema di depurazione imposta automaticamente il volume dell’aria tra 3 e 8, passa alla modalità di ricircolo e attiva il sistema di climatizzazione per ridurre l’umidità interna. Se l’aria non migliora con la modalità di depurazione attiva, il conducente riceverà un promemoria per la sostituzione dei filtri o per la pulizia di sedili e tappetini.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento