Cerca

Nuova Hyundai Santa Fe: l'ibrido Plug-in arriverà nel 2021

Nuova Hyundai Santa Fe debutterà sul mercato in autunno con la motorizzazione Full Hybrid; nel 2021 arriverà una variante Plug-in.

Nuova Hyundai Santa Fe: l'ibrido Plug-in arriverà nel 2021
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 lug 2020

Hyundai ha condiviso nuove interessanti informazioni sui motori ibridi che equipaggeranno la nuova Santa Fe che debutterà il prossimo autunno. Contestualmente, il marchio coreano ha aggiunto ulteriori dettagli sulla nuova piattaforma su cui poggia il SUV e su alcune delle sue funzionalità avanzate.

MOTORI IBRIDI

Questo nuovo modello sarà il primo, in Europa, ad essere dotato del propulsore ibrido e Plug-in "Smartstream". Al lancio, sarà disponibile l'unità Full Hybrid composta da un motore Smartstream T-GDi da 1,6 litri (turbo benzina a iniezione diretta) e da un motore elettrico da 44,2 kW alimentato da una batteria dalla capacità di 1,49 kWh. Complessivamente, il propulsore potrà contare su 230 CV (169 kW) e 350 Nm di coppia. Il tutto, assicurando basse emissioni. Tale motorizzazione sarà disponibile sia con due che con quattro ruote motrici.

Nel corso del 2021, Hyundai porterà al debutto la variante Plug-in del motore. In questo caso, la potenza dell'unità elettrica sale a 66,9 kW e la capacità della batteria cresce a 13,8 kWh. Il propulsore potrà contare su 265 CV (195 kW) e 350 Nm di coppia. Tale unità sarà solamente disponibile con la trazione integrale.

In ogni caso, il cambio sarà sempre un automatico a 6 marce (6AT) di nuova generazione. Tornando al motore, il costruttore coreano evidenzia come sia il primo ad utilizzare la tecnologia Hyundai CVVD (Continuously Variable Valve Duration) che regola la durata dell'apertura e della chiusura della valvola in base alle condizioni di guida per migliorare l'efficienza. Inoltre, presenta il ricircolo dei gas di scarico a bassa pressione LP EGR (Low-Pressure Exhaust Gas Recirculation) per ottimizzare ulteriormente l'efficienza.

NUOVO MOTORE DIESEL

Accanto alle soluzioni elettrificate, Hyundai mette a disposizione della Santa Fe la nuova motorizzazione diesel "Smartstream" da 2,2 litri che è stata migliorata per ottimizzare consumi e prestazioni. Il nuovo propulsore dispone di un blocco in alluminio, una scelta che ha permesso di ridurre il peso di ben 19,5 Kg. I tecnici hanno poi lavorato su molti dettagli. Per esempio, grazie ad un nuovo albero a camme è stato possibile ridurre l'attrito interno e migliorare l'efficienza complessiva dei consumi.

Presente un nuovo sistema ad iniezione a 2.200 bar che ha permesso di incrementare le prestazioni. Complessivamente, a disposizione 202 CV  (149 kW) e 404 Nm di coppia. Questo motore potrà essere abbinato alle 2 o alle 4 ruote motrici. La trasmissione è affidata ad un cambio automatico a 8 rapporti.

NUOVA PIATTAFORMA

Per la nuova Santa Fe, Hyundai ha utilizzato la sua piattaforma di terza generazione che porta miglioramenti per quanto riguarda prestazioni, maneggevolezza, efficienza e sicurezza. Inoltre, è stato possibile incrementare ulteriormente l'abitabilità. Le batterie sono state collocate sotto il sedile del passeggero nella versione ibrida e sotto i sedili del conducente e del passeggero nella variante Plug-in. In questo modo, lo spazio a bordo e per i bagagli rimane immutato.

Le misure del SUV sono 4.785 mm in lunghezza, 1.900 mm in larghezza e 1.685 mm di altezza. Il passo è di 2.765 mm. Grazie alla nuova piattaforma, ci sono 3 cm in più di spazio per le gambe della seconda fila e 4 cm in più per le gambe della terza fila. Il bagagliaio può contare  su 634 litri che scendono a 571 litri per la versione a 7 posti.

TECNOLOGIA E SICUREZZA

Nuova Hyundai Santa Fe può disporre della trazione integrale HTRAC che è stata sviluppata per consentire una maggiore agilità e una migliore applicazione della coppia a seconda dell’aderenza degli pneumatici e della velocità del veicolo. Il SUV presenta il selettore Terrain Mode, cioè una manopola che consente di selezionare comodamente le diverse modalità di guida che ottimizzano le prestazioni e le impostazioni HTRAC in diverse situazioni come sabbia, neve e fango. Da evidenziare la modalità di guida smart: l'auto riconosce lo stile di guida e seleziona automaticamente la modalità più adatta.

Parlando di tecnologia, nuova Hyundai Santa Fe dispone di una strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici. Il display dell'infotainment, invece, è da 10,25 pollici. Presente la piattaforma Bluelink che offre l'accesso a diversi servizi connessi come informazioni sul traffico in tempo reale, aggiornamenti sui parcheggi, posizioni delle stazioni di rifornimento e relativi prezzi, nonché informazioni meteorologiche. Presenti i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto.

Nuova Santa Fe è dotata di un full head-up display (HUD), che proietta le informazioni rilevanti direttamente sul parabrezza. Parlando di ADAS, il nuovo modello dispone dei sistemi di guida assistita della famiglia Hyundai SmartSense come Forward Collision-Avoidance Assist, Lane Following Assist, Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance Assist e Highway Driving Assist.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento