Hyundai Kona Electric: maggiore autonomia grazie ai nuovi pneumatici
Migliora sensibilmente l'autonomia del SUV Hyundai Kona Electric grazie all'introduzione dei nuovi pneumatici Michelin Primacy 4 che offrono una minore resistenza al rotolamento.

Per migliorare l'autonomia delle auto elettriche, ogni elemento deve essere ottimizzato con attenzione. Spesso, però, ci si dimentica che anche gli pneumatici possono fare la differenza. Questo è il caso proprio della Hyundai Kona Electric. Il costruttore coreano ha fatto sapere che grazie all'adozione dei nuovi pneumatici Michelin Primacy 4, l'autonomia del SUV compatto è migliorata. Nello specifico, nel ciclo WLTP (Qui la nostra guida), il modello con batteria da 64 kWh può adesso percorrere sino a 484 Km.
Invece, la variante con accumulatore da 39,2 kWh offre un'autonomia sino a 305 Km. Si tratta di miglioramenti importanti che sono stati resi possibili dalla minore resistenza al rotolamento dei Michelin Primacy 4. Il tutto senza compromettere le doti di guida dell'auto. A seguito di questo aggiornamento, gli allestimenti di Kona Electric vengono rinominati XPRIME+ ed EXELLENCE+.
Tutte le nuove Kona Electric prodotte dal mese di giugno in poi disporranno di questi nuovi pneumatici. Questa novità entra a far parte del Model Year 2020 del SUV compatto coreano che dispone, anche, di un caricatore trifase da 10,5 kW e del sistema infotainment Hyundai BlueLink con display da 10,5 pollici. Kona Electric (Qui la nostra prova) offre la garanzia Hyundai “5 anni a Km illimitati” insieme alla garanzia di 8 anni o 160.000 km sulla batteria di trazione.
VIDEO