Cerca

Hyundai lancia BotRide in California, una flotta di robotaxi autonomi e... gratuiti

Parte in California il progetto BotRide, una flotta di taxi autonomi gestita da Hyundai che sperimenterà la guida senza conducente

Hyundai lancia BotRide in California, una flotta di robotaxi autonomi e... gratuiti
Vai ai commenti 39
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 27 ott 2019

Spostarsi tra le vie di Irvine, in California, sarà più semplice e meno costoso a partire dalle prossime settimane. La piccola cittadina di circa 200 mila abitanti è stata scelta da Hyundai come teatro per uno dei suoi progetti più ambiziosi: un servizio di taxi robot a guida autonoma chiamato BotRide che partirà il 4 novembre. Vista la natura del progetto e la fase ancora sperimentale, tutte le corse saranno completamente gratuite, gli abitanti di Irvine potranno quindi sfruttare una delle tante Hyundai Kona elettriche messe a disposizione per questa innovativa flotta. 

La sicurezza prima di tutto, nonostante si parli di guida autonoma ci sarà sempre un autista dietro al volante pronto ad intervenire in caso di necessità, accanto a lui ci sarà a fargli compagnia un ingegnere che studierà le corse ed eventuali criticità. I clienti non saranno mai soli in questa prima fase e potranno spostarsi soltanto in parte dell'area del comune cittadino e del campus universitario (UCI). Per tutti questi motivi il servizio di BotRide sarà operativo dalle 8 del mattino alle 19,30 del pomeriggio da lunedì a venerdì, qualche ora in meno invece di sabato e pausa per tutti la domenica. 

Per attivare BotRide, Hyundai ha stretto una partnership con la startup Pony.ai (una delle 4 compagnie che hanno il permesso di sperimentare in California) e il servizio di taxi Via; chi avesse la fortuna di trovarsi in questa cittadina della Contea di Orange dovrà semplicemente scaricare l'app dedicata su smartphone e ricercare il robotaxi più vicino. Grazie agli ultimi sensori, dispositivi e software della Pony.ai, Hyundai è certa di riuscire ad avere informazioni precise sui veicoli circostanti, sul traffico e sui pedoni che i taxi driverless si troveranno lungo la strada. 

Per la casa coreana non è altro che il primo dei progetti che vedono la guida autonoma al centro, nelle scorse settimane ha infatti annunciato un piano d'investimenti colossale: $35 miliardi entro il 2025 nello sviluppo di nuove tecnologie per le auto e guida senza conducente. Il gruppo dovrebbe così essere in grado di commercializzare la prima auto autonoma di livello 4 entro il 2024, dando una forte accelerazione rispetto al passo attuale. 

Ma Hyundai non è la sola a puntare su servizi come BotRide, anche Toyota ha qualcosa del genere in mente ed ha in piano di lanciarla la prossima estate a Tokyo, in coincidenza con le Olimpiadi 2020. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento