Cerca

Al debutto Honda CBR650R 2026, piccole novità per la Super Sport

Piccoli ritocchi al look per la Super Sport di casa Honda; modello 2026 in Italia solo con sistema E-Clutch

Al debutto Honda CBR650R 2026, piccole novità per la Super Sport
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 ott 2025

Honda CBR650R riceve un piccolo aggiornamento con l’introduzione del Model Year 2026. Le novità riguardano per lo più il look con l’introduzione di nuove colorazioni. Per l’azienda giapponese si tratta di una moto molto importante dato che è uno dei modelli più popolari in Europa, risultando la Super Sport più venduta nel Vecchio Continente dal 2021 con una quota di mercato nel segmento di riferimento del 12% nel 2025 ed oltre 4.500 unità vendute da inizio anno. Nel 2024, Honda CBR650R aveva ricevuto un importante aggiornamento con l’introduzione della frizione a controllo elettronico E-Clutch di Honda, pensata per rendere l’esperienza di guida ancora più intuitiva.

MODEL YEAR 2026

Le caratteristiche tecniche non cambiano con il nuovo Model Year. Per il 2026, la moto è disponibile in due varianti cromatiche: l’aggiornataMat Gunpowder Black Metallic" con dettagli gialli che affianca la confermata livrea Grand Prix Red" (Tricolour). Inoltre, Honda CBR650R 2026 è disponibile sul mercato italiano esclusivamente nella versione dotata della frizione a controllo elettronico E‑Clutch.

Ricordiamo alcune delle principali caratteristiche tecniche della moto dell’azienda giapponese. Il cuore pulsante è un motore 4 cilindri di 649 cc in grado di erogare 95 CV a 12.000 giri/min e una coppia di 63 Nm a 9.500 giri/min. Come sempre è disponibile una versione da 35 kW per patente A2. La moto è omologata Euro5+. Honda CBR650R 2026 può contare pure su di un telaio in acciaio con struttura a diamante abbinato ad una forcella SFF-BP (Separate Function Fork Big Piston), e ad un ammortizzatore regolabile nel precarico. Il peso con il pieno è di 211 kg. L’impianto frenante può contare davanti su dischi flottanti di 310 mm e pinze a 4 pistoncini ad attacco radiale. Al posteriore troviamo invece una pinza a pistoncino singolo che agisce su di un disco da 240 mm. I cerchi adottano pneumatici nelle misure 120/70-ZR17 all’anteriore e 180/55-ZR17 al posteriore.

Honda CBR650R 2026 dispone inoltre del controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) e della strumentazione con schermo da 5 pollici a colori.

PREZZO

Il listino 2026 non è stato ancora stato comunicato. Tuttavia, ricordiamo che il precedente Model Year costava 10.090 euro.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento