Cerca

Honda HR-V ibrido, anteprima italiana alla Milano Design Week

Anteprima italiana del nuovo modello ibrido di casa Honda.

Honda HR-V ibrido, anteprima italiana alla Milano Design Week
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 set 2021

Alla Milano Design Week c'è stata l'anteprima nazionale del nuovo Honda HR-V Full Hybrid, l'ultimo modello entrato a far parte della famiglia e:HEV del costruttore giapponese. La presentazione è avvenuta all'interno di un evento organizzato da Vanity Fair Italia con l’obiettivo di comprendere sempre meglio il presente ed il futuro, di cui Honda Italia è stata Main Partner. Tra i partecipanti, Mario Tozzi, primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico, e Kota Hagiwara, Direttore Creativo del Team Design di Ricerca & Sviluppo Europa di Honda.

Si è parlato anche di materiali sostenibili e del riciclo. Kota Hagiwara ha poi approfondito il ruolo assunto dal digitale nel mondo del design Honda negli ultimi anni. Un impatto che ha arricchito e migliorato il processo tradizionale, contribuendo a renderlo più economico e sostenibile, con ancora grandi possibilità di sviluppo in diversi campi di applicazione. Inoltre, c'è stata anche l'occasione di parlare un po' della sostenibilità e degli obiettivi di Honda.

Per esempio, il marchio giapponese punterà anche sull'idrogeno per espandere l'utilizzo dell'energia rinnovabile. Il costruttore spingerà pure la ricerca sul riciclaggio dei materiali, compreso il riutilizzo e il riciclaggio delle batterie, e lavorerà per sviluppare prodotti fatti al 100% di materiali sostenibili.

Una singola auto ha circa 30.000 componenti e con il progredire dell'elettrificazione, il numero complessivo di parti si ridurrà. La riduzione del numero di parti porterà a una riduzione del tempo e dello sforzo richiesto per lo smaltimento durante il riciclaggio, e stiamo quindi lavorando per creare design attraenti con una struttura di componenti semplice. Attualmente, i veicoli Honda hanno raggiunto un alto tasso di riciclaggio di oltre il 90% del loro peso.

NUOVO HONDA HR-V E:HEV FULL HYBRID


Parlando del nuovo modello ibrido, Kota Hagiwara ha illustrato quelli che sono stati i miglioramenti apportati ad una vettura totalmente rinnovata rispetto alla precedente versione.

La piattaforma di HR-V è stata rinnovata rispetto alla generazione precedente, e questo ha consentito di migliorare notevolmente sia il comfort che le prestazioni di guida. C’è stata però anche una rapida evoluzione in termini di prestazioni ambientali, rispetto a quelli che sono i tempi tradizionali. In molti progetti automobilistici infatti, le dimensioni di un'auto vengono aumentate rispetto alla precedente, ma se guardiamo alla sostenibilità è importante considerare se questo approccio debba essere applicato su tutte le auto. Dal punto di vista dei materiali usati, dell'energia consumata nel processo di produzione e della dispersione di energia nel corso dell’utilizzo una volta che l'auto è nelle mani dell'utente finale, il fatto che HR-V sia stato in grado di offrire uno stile così attraente senza cambiare la sua impronta rappresenta qualcosa di molto importante che molte persone dovrebbero sapere.


Il nuovo Honda HR-V ibrido dispone di un powertrain composto da un motore benzina a ciclo Atkinson 1.5 benzina DOHC i-VTEC abbinato a due unità elettriche. La potenza complessiva del sistema ibrido arriva a 96 kW (131 CV) con 253 Nm di coppia massima. Discrete le prestazioni. Secondo quanto dichiarato, da 0 a 100 km/h servono 10,6 secondi. Parlando di consumi e di emissioni, la casa automobilistica giapponese dichiara 5.4 l/100km e 122 g/km di CO2. Il nuovo modello dovrebbe arrivare sul mercato europeo verso la fine del 2021. I prezzi non sono ancora stati comunicati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento