Cerca

Nuova Honda Jazz, la tecnologia ibrida deriva da quella della Formula 1

La nuova Honda Jazz che arriverà in estate in Italia è dotata di un sistema ibrido che è stato sviluppato utilizzando quanto imparato in Formula 1.

Nuova Honda Jazz, la tecnologia ibrida deriva da quella della Formula 1
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 mag 2020

La nuova Honda Jazz arriverà in Italia nel corso dell'estate nella sola versione ibrida Full Hybrid, come anticipato già ad aprile. Per realizzare il suo propulsore con tecnologia e:HEV, il costruttore giapponese ha sfruttato l'esperienza accumulata in Formula 1 all'interno del programma Hybrid Power Unit. La monoposto è dotata di un motore a 6 cilindri ad alta efficienza di 1,6 litri di cilindrata abbinato a un sistema di recupero dell'energia. Tale tecnologia recupera l'energia prodotta dai freni e dai gas di scarico per generare una spinta aggiuntiva in fase di accelerazione e limitare il ritardo del turbo.

Quanto imparato nelle corse è stato utilizzato per il motore ibrido della nuova Honda Jazz.

TECNOLOGIA IBRIDA

Il powertrain utilizzato all'interno della citycar recupera l'energia per ricaricare la batteria e aiutare il motore, migliorando l'efficienza e l'accelerazione. Dal punto di vista tecnico, l'unità è composta da due motori elettrici collegati ad un propulsore a benzina i-VTEC DOHC da 1.5 litri, a una batteria agli ioni di litio e ad una trasmissione a rapporto fisso che si attiva tramite un'unità intelligente di controllo della potenza (PCU).

Per offrire un'esperienza di guida efficiente e confortevole, il powertrain offre tre modalità di guida: EV Drive, Hybrid Drive e Engine Drive. Nella prima, la batteria agli ioni di litio alimenta direttamente il propulsore elettrico. Nella seconda, invece, il motore endotermico alimenta il generatore elettrico, che a sua volta alimenta il motore a propulsione elettrica. Infine, nella terza, il benzina è collegato direttamente alle ruote tramite una frizione di blocco.

Nella classica guida in città l'auto passerà dalla modalità EV Drive a quella Hybrid Drive, e viceversa in maniera del tutto impercettibile per chi guida e i passeggeri. Ad alta velocità, soprattutto in autostrada, la nuova Honda Jazz utilizzerà la modalità Engine Drive, che potrà essere integrata dalla funzione “boost on-demand” offerta dal propulsore elettrico, per una maggiore accelerazione.

Procedendo in modalità Hybrid Drive, l'energia in eccesso prodotta dal motore può essere utilizzata anche per ricaricare le batterie. La modalità EV Drive entra in funzione anche durante la fase di decelerazione dell'auto, accumulando energia attraverso la rigenerazione per ricaricare gli accumulatori. Non c'è una classica trasmissione, nella piccola giapponese le parti in movimento sono connesse direttamente tra loro grazie a un singolo rapporto fisso che distribuisce la coppia in modo più fluido erogando un’accelerazione lineare e progressiva.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento