Cerca

Nuova Honda Jazz, la piccola ibrida mette la sicurezza al primo posto

La nuova Honda Jazz è stata sviluppata per offrire un alto livello di sicurezza disponendo di serie pure di un airbag centrale anteriore.

Nuova Honda Jazz, la piccola ibrida mette la sicurezza al primo posto
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 apr 2020

Honda ha rinnovato profondamente la sua Jazz che in Europa arriverà esclusivamente con la motorizzazione ibrida. In Italia sarà disponibile da maggio da 22.500 euro o da 26.900 euro per la variante Crosstar. Il costruttore giapponese ha lavorato molto su questo progetto per garantire sicurezza e la massima protezione agli occupanti. A rimarcare questo aspetto la presenza del nuovo airbag centrale anteriore. Si tratta della prima auto in Europa del suo segmento a disporre di un simile accorgimento.

SICUREZZA AVANZATA

Il nuovo airbag centrale anteriore è uno dei 10 presenti all'interno della nuova Honda Jazz. In caso di incidente laterale, va a riempire lo spazio tra i due sedili anteriori per ridurre l'impatto diretto tra gli occupanti. Per ottenere la massima efficacia, questa nuova soluzione lavora assieme ai pretensionatori delle cinture del guidatore e del passeggero che intervengono per ridurre il movimento laterale. Secondo Honda, questa soluzione di sicurezza riduce gli infortuni alla testa fino all’'85% in caso di urto alla fiancata contigua, e fino al 98% se l'urto interessa la fiancata opposta.

La nuova Honda Jazz può contare pure sugli airbag i-side dei sedili posteriori che proteggono i passeggeri dall'impatto contro la portiera e il montante posteriore in caso di urto laterale. Sono integrati nell’imbottitura delle sedute posteriori. Non manca nemmeno un sistema di airbag SRS collocato davanti al ginocchio del guidatore e progettato per ridurre l'impatto sulle gambe e per migliorare la protezione anche di testa e torace.

I tecnici Honda hanno inserito nella loro auto il sistema ACE per proteggere nel migliore dei modi i passeggeri in caso di incidente. In breve, distribuisce l'energia dell'urto sulla parte frontale del veicolo riducendo quella trasmessa all'interno. La nuova Jazz può contare sul pacchetto Honda SENSING per la sicurezza attiva che comprende il sistema di frenata a riduzione di impatto (CMBS), il Cruise Control Adattivo, il sistema di mantenimento della corsia (LKAS), il sistema di mitigazione abbandono della carreggiata (RDMS), il riconoscimento della segnaletica stradale (TSR), il limitatore intelligente di velocità (ISL) e la regolazione automatica dei fari abbaglianti.

Sull'allestimento Executive sono disponibili di serie le informazioni sull'angolo cieco (BSI) e il sistema di monitoraggio del traffico in avvicinamento (CTM).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento