Cerca

Madrid segue l'esempio di Parigi, da ottobre via i monopattini a noleggio

Troppi rischi per la sicurezza, il Comune di Madrid vieterà i monopattini elettrici in sharing. A ottobre le licenze saranno ritirate

Madrid segue l'esempio di Parigi, da ottobre via i monopattini a noleggio
Vai ai commenti 138
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 set 2024

Anche Madrid intende seguire la strada intrapresa da Parigi e di vietare i monopattini elettrici a noleggio, quelli offerti dalle aziende di sharing. Se lo stop nella Capitale francese era arrivato dopo un (controverso) referendum cittadino, a Madrid il Consiglio Comunale ha deciso che revocherà la licenza alle 3 società che attualmente permettono la circolazione di 6.000 di questi veicoli.

Il motivo che ha spinto a questa decisione è legato alla sicurezza come ha spiegato il sindaco José Luis Martínez-Almeida che ha poi aggiunto di aver iniziato la procedura per la revoca delle licenze a Lime, Dott e Tier Mobility. Dunque, niente più monopattini in sharing da ottobre. Inoltre, non ci sarebbe l'intenzione di assegnarle di ulteriori ad eventuali altri operatori. Rimane ovviamente possibile utilizzare i monopattini elettrici di proprietà nel rispetto delle regole di circolazione.

RISCHI PER LA SICUREZZA

Le licenze a questi 3 operatori (dovevano durare 3 anni) erano state rilasciate lo scorso anno dietro specifiche garanzie che però non sarebbero state rispettate stando a quanto raccontato.

Quando furono concesse, il Comune aveva chiesto, tra le altre cose, che gli operatori implementassero una tecnologia che obbligasse i clienti a lasciare i monopattini nelle aree autorizzate e il rispetto di alcuni requisiti di sicurezza.

A quanto pare, Lime e Dott avevano anche promesso di tenere corsi gratuiti di guida per gli abitanti della città che, però, non si sarebbero mai svolti.

Il sindaco della città ha spiegato durante una conferenza stampa che questi veicoli sono stati utilizzati in modo improprio da alcuni utenti. Per esempio, è frequente vedere due persone salire su di un monopattino, cosa vietata dalla legge. Inoltre, vengono parcheggiati in maniera scorretta in città e rappresentano un pericolo, soprattutto per gli anziani.

Dunque, per il sindaco i monopattini elettrici in sharing non sono compatibili con la città e non garantiscono un'adeguata sicurezza. Sulla decisione è intervenuta Lime che si è detta sorpresa della decisione. L'azienda ha espresso il suo disaccordo su questa iniziativa “unilaterale” del Consiglio Comunale, con il quale avrebbe lavorato per risolvere i problemi dei suoi monopattini elettrici.

RIMANGONO LE BICICLETTE

Presto, dunque, non si potranno più noleggiare i monopattini elettrici per muoversi in città. Cittadini e turisti potranno, comunque, utilizzare il servizio di sharing delle bici elettriche ancora presente. Anzi, al riguardo il sindaco ha fatto sapere che sarà potenziato per accontentare tutte le esigenze di mobilità che potrebbero sorgere a seguito della rimozione dei monopattini.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento