Cerca

Enel X, all’aeroporto di Fiumicino arriva un maxi impianto fotovoltaico

Prevista anche l'installazione di un sistema d'accumulo da 10 MWh

Enel X, all’aeroporto di Fiumicino arriva un maxi impianto fotovoltaico
Vai ai commenti 82
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 giu 2023

Enel X realizzerà presso l'aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo in un aeroporto europeo. La società del Gruppo Enel, infatti, si è infatti aggiudicata una gara pubblica europea bandita da Aeroporti di Roma e porterà avanti questo ambizioso progetto in collaborazione con Circet, azienda specializzata nello sviluppo di infrastrutture.

IL PROGETTO

Entrando più nel dettaglio della realizzazione dell'impianto fotovoltaico, Enel X fa sapere che sarà costruito parallelamente alla pista numero 3 dell'aeroporto di Fiumicino. L’impianto coprirà un’area di 340mila mq con una potenza di 22 MWp, producendo a regime circa 32 GWh di energia rinnovabile all’anno.

Secondo le stime, una volta operativo e a regime, l’impianto eviterà l’immissione in atmosfera di oltre 11 mila tonnellate di CO2. L'impianto fotovoltaico sarà composto da circa 55 mila pannelli fotovoltaici oltre alle strutture di alloggiamento, cabine e cavidotti "ed è stato progettato considerando le tecnologie più avanzate del settore per un perfetto adattamento dei requisiti di installazione per strutture di questo tipo".

Il progetto prevede pure l'installazione di un sistema d'accumulo da 10 MWh, realizzato utilizzando batterie di veicoli elettrici giunte al loro secondo ciclo di vita. Il sistema d'accumulo contribuirà a coprire gli eventuali picchi serali di domanda di energia dell’aeroporto.

Enel X fa sapere che i lavori inizieranno entro la fine del 2023 e saranno completati nel corso del 2024. Francesco Venturini, responsabile di Enel X, ha commentato:

La costruzione del nuovo impianto fotovoltaico, il più grande d’Europa, è un passaggio significativo della collaborazione ormai consolidata con Aeroporti di Roma. Siamo di fronte a un intervento in ambito aeroportuale mai visto prima che, grazie alla nostra leadership nella realizzazione di tecnologie avanzate nel settore energetico, contribuirà in larga parte a ridurre le emissioni dell’Aeroporto di Fiumicino rendendolo ancora di più un’eccellenza a livello mondiale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento