
19 Agosto 2021
La possibilità di affiancare due applicazioni è una delle novità che Google ha annunciato a fine febbraio per Android Auto: e a quanto pare la distribuzione è già iniziata. Su Reddit, infatti, sono arrivate le segnalazioni dei primi utenti che hanno ricevuto la funzionalità, con tanto di screen e foto a documentarne l'aspetto e il funzionamento.
Questa nuova opzione consente, come atteso, di dividere lo schermo in due parti, ma con proporzioni che resteranno fisse: il 70% sarà destinato all'applicazione principale, e il 30% a quella secondaria, con la possibilità di cambiare ordine alle app a proprio piacimento. In questo modo sarà possibile visualizzare contemporaneamente i comandi di Spotify e la navigazione satellitare, ad esempio.
Attualmente, a quanto sembra, lo split screen non solo è stato distribuito ad un un numero ancora ridotto di utenti, ma pare sia una feature limitata a quelle automobili che abbiano un display abbastanza ampio da poter render effettivamente fruibile la divisione dello schermo, anche se non è chiaro quale sia il limite fissato da Google.
Ad ogni modo, sempre su Reddit è già stato trovato un modo per modificare manualmente la risoluzione del pannello con HeadUnit Reloaded in modo da ingannare Android Auto convincendolo di avere a che fare con un display dalla superficie più ampia, e quindi fruire dello split screen.
Ora come ora non abbiamo indicazioni precise su quelle che sono le tempistiche della distribuzione, né per quanto riguarda i modelli di automobile interessati, né per quanto concerne le regioni: ci aspettiamo prossimamente di ricevere informazioni ufficiali da Google, considerando che il roll out è già partito.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Si, e per me che lo la mazda 3 e già da un anno sono obbligato ad avere l'applicazione di spotify accanto al navigatore? Sono un privilegiato? Io, al contrario, vorrei capire come avere il navigatore a schermo intero...
Buonasera scusate il disturbo io hobun ecosport ford da circa 1 mese e da una settimana non visualuzzo piu il meteo quando è collegata l usb ho fatto di tutto cambiato cavo e tel. Nulla qualcuno ha un'altra soluzione?
Mbux è peggi!!!o Né ACP né AA hanno il full screen
solo a me continua a leggere le notifiche/whatsapp in inglese?
Perchè se facessero uno schermo vuoto con funzionalità integrate in CP\AA non potrebbero vederti a 1500 euro un infotaiment che ne vale 150.
Ot.
Alzare il volume di AA è possibile?
Sia AA che carpay sono più bassi dell'audio tramite bluetooth
Complimenti ad AA...non solo hanno colmato la più grande lacuna rispetto a Carplay, ma l'hanno addirittura battuto su questo punto di vista;
Adesso pedalare su stabilità...attualmente pessima...
Quelli vengono studiati per i sistemi proprietari mica per AA/CP, sta ad Apple e Google l'ottimizzazione da quel lato.
Tra l'altro i nuovi sistemi Uconnect 10" sono proprio basati su android automotive
Qualcuno rica a Psa (stellantis) che avere un display da 10" di cui utilizzabili forse 7 non ha senso....
Adesso manca solo la possibilità di leggere i messaggi vocali allora :)
Come scrivevo, l'ho usato ina settimana e mi è bastato. Il sync3 è molto più spartano e di una generazione diversa, non è un confronto equo, devi confrontarlo con il sync4.
Riesci a mandare il link? Perché non lo trovo. Grazie
Con obd2aa. Un app by xda che ti permette di cambiare i dpi
Beh, non è neanche male! Peccato quelle bande inutili laterali.
Sono convinto che non le toglierà mai MB...
In questo momento sono su iOS, quindi non posso seguirti, ma mi segno obd2aa per quando tornerò ad Android.
Come ci sei riuscito?
Carplay non l ho mai provato ma da quello che ho visto dovrebbe andsre in wide full screen
Android Auto purtroppo ne deve fare ancora di strada, rispetto a CarPlay è super buggato e graficamente brutto.
Per non parlare dei problemi di compatibilità, ma forse quello non dipende da Google.
Sono riuscito a visualizzarlo in wide. almeno questo... https://uploads.disquscdn.c...
Pensassero a risolvere i problemi, che sono gravi e non sicuramente non pochi, prima di aggiungere funzionalità...
CarPlay funziona immensamente meglio proprio nella sua semplicità.
C'è sicuramente una caratteristica che l'auto deve avere e cioè che deve avere uno schermo wide per poter essere utilizzato. Poi sta all'azienda dell'auto dare ad android auto le indicazioni software che può sfruttare tutto lo schermo. Inoltre poi head unit reloaded è una app presente già da tempo, non è una novità o altro. Mi sa che dovevate informarvi per bene prima, magari consultando i post su androidworld. Li su questo argomento sono molto più precisi
Prova a vedere su facebook quelli che effettuano modifiche sulle mercedes. Mi è capitato di vedere un sacco di vetture con comand aggiornate con l mbux.
Secondo me non lo hai mai utilizzato altrimenti sapresti che è compatibile con tidal, tunein, amazon music nativamente. Ha una marea di funzioni e integrazioni ben fatte. Provengo dal ford sync 3 della ford e non c è proprio paragone.
ho il command sulla classe E. Vorrei ammazzarli....
aggiornarli una voltata a settimana mi pesa parecchio, sì. Specie dopo che ho speso nmila euro per un infotainment.
Per me il sistema deve fami ascoltare la musica con spotify e portarmi in giro, se per te è più importante cambiare colore ai led vivi contento con mbux :)
Che fatica metterli su chiavetta. Comunque non ho detto che è perfetto, come qualsiasi altra cosa tecnologica. Ma sicuramente è uno dei migliori, soprattutto prendendo in considerazione gli altri infotaiment mozzati, privi di personalizzazione e laggosi che sono in giro. E che soprattutto non si integrano con l auto... L mbux si integra alla perfezione con tutto il sistema.
caricarli a mano come facevo 20 anni fa con il palmare e poigps? No dai, no grazie:)
Veramente c è il live traffic in tempo reale e gli autovelox li li installi in due secondi. Come sistema è uno dei migliori se non il migliore e ne ho utilizzati parecchi. È la prima volta infatti che evito di utilizzare android auto in svariate occasioni vista la velocitá e la bellezza del sistema standard. Lavorando al centro di Roma mi trovo ancora meglio con google maps ma li si ferma il mio utilizzo di android auto.
del fatto che sia bello me ne faccio poco se non è efficace.
Già non avendo il traffico in tempo reale di google maps, o waze (che è ancora più aggressivo) nasce zoppo, non parliamo della mancanza delle segnalazione degli autovelox, come ogni altro, stramaledetto, infotainment OEM costosissimo
Il che vuol dire che sono già obbligato a usare AA, e quindi che sotto sia bello o comodo diventa irrilevante, e il giudizio si limita a come è implementato AA
Con AA ci sono frequenti disconnessioni in wireless, il cavo nel 2021 è una cosa che non considero, e ora si aggiunge il problema del widescreen. Per fortuna l'ho usato solo su un'auto di cortesia per pochi giorni.
Non capisco perchè si affannino tutti con navigazioni e infotainment proprietari quando basterebbe un'app di diagnostica proprietaria dentro AA o Carplay e limitarsi a fare un sistema che si occupi BENE di wireless projection. Cioè lo capisco, lo scopo è farcelo pagare per forza insieme a uno schermo grande come optional, ma è una porcata della quale mi sto stufando.
Mi succede ogni due giorni. Credevo fosse un bug dell s21 ultra e invece come sempre è colpa di google...
F8 tributo
Trovato. Devi scaricare obd2aa e hai la possibilitá di cambiare i dpi di android auto per farlo andare in wide. Sempre su metá schermo ma almeno in wide. Domani lo provo
I dpi non lo so.
Mi ricordo di aver forzato la risoluzione dal menu sviluppatore di android auto.. che si attiva come quello standard di android, ma dalle impostazioni di AA.
Ma era tempo fa..
Come infotaiment non credo abbia molti rivali al momento. È bello, reattivo come pochi e pieno di funzioni utili. L'unico problema è la mancanza di android auto in wide. Ho il traffico in tempo reale ma google maps è sempre una spanna sopra a tutti.
purtroppo mbux è bellissimo da vedere in concessionaria e basta.
mai fatto sorry
Il mio è 11 pollici ma non lo supporta a causa della casa madre sfaticata (mercedes).
Sai come cambiare i dpi di android auto? In passato ero riuscito a farlo ma non ricordo più quale app utilizzare senza root. Grazie
la barra è di lato, non sotto, quella sotto era la visualizzazione "vecchia". E comunque, no
non è questione di "ampio" ma di proporzione, deve essere almeno 21:9
è una notizia data a c di cane come sempre, l'autore non avrà mai provato headunit reloaded.
HUR seve per usare androidauto su una autoradio android (tipo quelle cinesi), emulando master+slave sulla radio stessa oppure facendo da slave per androidauto in accoppiata con un cellulare.
Non può in alcun modo attivare lo split screen utilizzando androidauto e una autoradio oem predisposta per androidauto
Posso dire che preferivo il classico wide?
Tanto con il mio misero 7" non arriverà sto update.. :(
Quindi è stato sistemato finalmente? Non m'illudere che ho praticamente smesso di ascoltare i messaggi per colpa di quella vocd
Questa è una cosa che non capisco, ma come casso è che non li capiscono?
Sulla macchina non aggiorna niente, figuriamoci
Quanto è il display?
Non te lo ha chiesto abbia nessuno?
Robadamatti!