
Android 12 Dic
Android Auto può contare ora su una nuova app per la navigazione: dopo Waze (dal 2017) e naturalmente Google Maps, è arrivato il momento di Sygic, uno dei navigatori GPS più famosi in tutto il mondo.
La compatibilità di Sygic su Android Auto è disponibile al momento unicamente con la versione beta dell'app, ma nonostante ciò il tutto sembra già funzionare piuttosto bene. L'interfaccia utente utilizzata da Sygic è simile a quella di Google Maps e non manca il supporto alla barra di navigazione inferiore che permette di continuare ad ottenere indicazioni stradali anche su schermate differenti.
Google ha aperto la sua piattaforma Android Auto agli sviluppatori di app di mappe e navigazione di terze parti e Sygic è uno dei primi partner ad averne accesso. Puoi attivare Android Auto free trial sullo store Sygic.
Il programma beta di Sygic è aperto a chiunque voglia farne parte; l'accesso è disponibile direttamente dal Play Store (link in basso). Al momento non è chiaro quando il supporto completo ad Android Audio verrà reso disponibile per tutti gli utenti anche nella versione stabile dell'app.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ma la versione attuale non pare più beta, in compenso per le opzioni e avere le indicazioni occorre sborsare 40 euro... vi risulta?
Anche a me ha un po' scioccato.
Articolo di Dday su giornalista norvegese immagino :)
dal mio punto di vista MAPS non è il problema, mi ha sempre portato dove doveva, avvisandomi sul traffico etc. il vero problema sono ancora i messaggi in italiese o in ingaliano scegliete voi e le chiamate in uscita che a volte non partono e bisogna scollegare il cell
l'unica alternativa a gmaps/waze è tomtom, forse. Sygic lo ricordo per la mancanza di indirizzi e gli itinerari assurdi, una pietà.
Sygic... Questa navigatore mi ha fatto tornare indietro di molti anni, quando lo installavo sul mio nokia E71, praticamente una vita fa
Sygic? Quello che rivende i dati personali dei suoi utenti? No grazie
sygic? meglio lasciar perdere
https://www.dday.it/redazione/37823/lincredibile-storia-di-un-uomo-che-ha-spiato-le-app-che-lo-spiavano-la-denuncia-siamo-tutti-spiati%20
Speriamo che rimanga beta e non entri mai a far parte di Android Auto.
Io ho Sygic con licenza e posso dirvi che non trova diversi indirizzi dei miei contatti, ció che sia Google Maps che TomTom Go trovano.
Dopo aver letto l'articolo di Dday sulla gestione dei dati della società proprietaria di Sygic avrei qualche dubbio sul suo utilizzo.