Android Auto si prepara ad accogliere Gemini: l'intelligenza artificiale al volante
L'assistente vocale di Google si evolve, portando nuove funzionalità e un'interfaccia rinnovata nel sistema di infotainment per auto.
Negli ultimi mesi, Google ha intensificato gli sforzi per integrare Gemini, il suo modello di intelligenza artificiale di nuova generazione, in una vasta gamma di prodotti e servizi. Dopo aver annunciato l'arrivo di Gemini su Google TV durante il CES di Las Vegas, sembra che anche Android Auto, la piattaforma di Google per l'infotainment a bordo delle auto, sia pronta ad abbracciare questa nuova tecnologia.
Alcuni indizi sull'integrazione di Gemini in Android Auto erano già emersi lo scorso agosto, quando gli esperti di Android Authority avevano individuato alcune righe di codice suggestive all'interno dell'app. Ora, grazie ad un'analisi approfondita del codice (APK teardown) effettuata dagli stessi, è stato possibile attivare l'interfaccia utente di Gemini su Android Auto, offrendo un primo sguardo a come si presenterà l'assistente AI una volta disponibile.
Le immagini trapelate mostrano un'interfaccia utente aggiornata, con l'icona dell'Assistente Google sostituita da una nuova icona in stile Gemini con sfumature di colore. Toccando il pulsante del microfono, apparirà l'icona di Gemini Live e la scritta "Chiedi a Gemini" nella parte inferiore dello schermo. A questo punto, l'utente potrà interagire con l'intelligenza artificiale, ponendo domande e formulando richieste.
Purtroppo, al momento, sembra che solo l'interfaccia utente sia operativa. I test effettuati da Android Authority non hanno prodotto alcuna risposta da parte di Gemini, suggerendo che l'integrazione sia ancora in fase di sviluppo.
L'integrazione dell'intelligenza artificiale in Android Auto potrebbe essere la prossima rivoluzione di stampo infotainment: immaginate di poter chiedere a Gemini di trovare un ristorante specifico nelle vicinanze, di riprodurre la vostra musica preferita o di inviare un messaggio, o anche azioni più complesse semplicemente usando semplicemente la voce. Gemini potrebbe fornire informazioni sul traffico in tempo reale, suggerire percorsi alternativi e persino intrattenere i passeggeri con giochi o quiz. E chi lo sa, magari un giorno potrebbe venire introdotto anche Gemini Live, che consentirebbe di conversare in modo naturale con la nostra vettura.
Quando arriverà Gemini su Android Auto? Al momento, Google non ha ancora annunciato ufficialmente una data di rilascio precisa, tuttavia, l'esistenza di un'interfaccia utente funzionante suggerisce che il lancio potrebbe essere imminente. È probabile che l'azienda decida di optare per un rilascio graduale, iniziando con un numero limitato di utenti e ampliando progressivamente la disponibilità nel corso del tempo.