
24 Maggio 2022
General Motors ha annunciato diverse novità al CES 2022 di Las Vegas come abbiamo potuto vedere in questi giorni. Uno degli ultimi annunci riguarda la tecnologia di guida assistita Ultra Cruise che, come sappiamo, permette alle auto di guidare da sole con i conducenti che possono anche togliere le mani dal volante.
Dunque, la casa automobilistica americana ha scelto Qualcomm per questa sua avanzata soluzione di assistenza alla guida. Nello specifico, il marchio utilizzerà la nuova piattaforma Snapdragon Ride di Qualcomm con chip Snapdragon SA8540P a 5 nm. Il computer che gestisce il sistema di guida assistita, racconta GM, ha le dimensioni di due portatili messi uno sopra l'altro.
Ultra Cruise farà il suo debutto nel 2023 e tra i primi modelli a disporne ci sarà la Cadillac CELESTIQ, una nuova vettura 100% elettrica. Secondo quanto raccontato in passato da GM, Ultra Cruise nasce per consentire la guida a mani libere nel 95% di tutti gli scenari di guida lungo 2 milioni di miglia di strade negli Stati Uniti. Questa piattaforma di guida assistita sarà proposta solo sui modelli premium del Gruppo. Per tutti gli altri sarà offerto il sistema Super Cruise.
Dal punto di vista hardware, le auto che disporranno di Ultra Cruise adotteranno telecamere, radar e LiDAR. Inoltre, questa piattaforma di assistenza alla guida nel tempo sarà continuamente migliorata grazie agli aggiornamenti OTA. Nel caso il sistema non sia in grado di gestire lo scenario di guida in cui l'auto si troverà in un dato momento, avviserà il conducente attraverso degli avvisi, anche vocali. A quel punto, il conducente dovrà riprendere rapidamente il controllo della vettura.
Inoltre, per fare in modo che chi si trova alla guida non si distragga, in modo che possa intervenire rapidamente, le auto disporranno di una telecamera che rileverà il livello di attenzione del conducente.
Commenti