Cerca

Hummer risorge come pickup elettrico da oltre 1.000 CV

Il mitico Hummer torna in via come pickup elettrico; la variante top di gamma disporrà di 3 motori elettrici con oltre 1.000 CV.

Hummer risorge come pickup elettrico da oltre 1.000 CV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 ott 2020

Dopo una lunga attesa, l'Hummer elettrico è finalmente arrivato. General Motors ha tolto i veli al suo nuovo pickup a batteria che andrà a fare concorrenza a modelli del calibro del Tesla Cybertruck e del Rivian R1T. Ci vorrà ancora del tempo per vederlo su strada visto che la produzione inizierà solamente nell'autunno del 2021 presso la nuova "Factory Zero". Gli interessati, comunque, possono già prenotarlo lasciando una caparra di 100 dollari.

SUPERTRUCK

Il marchio americano ha presentato questo suo nuovo modello come un "supertruck", quindi i prezzi non sono certamente contenuti. Tre sono le varianti dell'Hummer elettrico che saranno commercializzate con costi a partire da 79.995 dollari come si può vedere dallo schema fornito da General Motors.

Come si può notare, l'Hummer elettrico sarà commercializzato a partire dal 2022. In realtà, per chi non vuole attendere così tanto, il costruttore americano ha deciso di realizzare una speciale versione "Edition 1" che sarà disponibile già dalla fine del prossimo anno ad un prezzo di partenza, però, di 112.595 dollari. Questa versione sarà disponibile in una sola colorazione e con una dotazione praticamente completa. Infatti, gli acquirenti potranno disporre di pneumatici Goodyear Wrangler All Territory MT da 35 pollici, sistema UltraVision, sospensioni pneumatiche adattive, 4 ruote sterzanti, 3 motori elettrici, ricarica rapida, autonomia sino a 350 miglia (circa 560 Km), pacchetto di guida semi-autonoma Super Cruise, strumentazione digitale (display da 12,3 pollici) e infotainment (display da 13,4 pollici) e tanto altro ancora.

Chi vuole "risparmiare" dovrà attendere pazientemente che vengano commercializzate le versioni più economiche. Parlando del nuovo Hummer elettrico, il design presenta evidenti richiami con il vecchio modello endotermico ma le linee sono state riviste per renderlo più attuale. Gli interni sono minimalisti e dominati dai due grandi schermi per la strumentazione e l'infotainment. Parlando di specifiche tecniche, il modello top di gamma disporrà di un powertrain con 3 motori elettrici in grado di offrire una potenza compolessiva di 746 kW / 1.014 CV e 15.592 Nm di coppia.

Il marchio americano dichiara circa 3 secondi nello scatto da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) Non sono stati condivisi dettagli sulla batteria ma il costruttore si attende un'autonomia di 350 miglia (circa 560 Km). Inoltre, grazie all'architettura a 800 Volt, l'Hummer elettrico potrà ricaricare in corrente continua sino ad una potenza di 350 kW. Il pickup utilizzerà le batterie Ultium sviluppate da General Motors.

http://youtu.be/MjMhZKmHKGk

Parlando delle future versioni più "economiche", le specifiche saranno le seguenti. Hummer EV 3X che arriverà nell'autunno del 2022 a 99.995 dollari, disporrà di tre motori, ma avrà una potenza di 597 kW / 811 CV e 12.880 Nm di coppia. Anche l'autonomia scenderà a 300 miglia (483 km). Nella primavera del 2023,  debutterà la variante 2X per 89.995 dollari. È dotata di un doppio motore in grado di erogare 466 kW / 634 CV e 10.033 Nm di coppia. Questo modello sarà comunque in grado di percorrere più di 300 miglia (483 km) con una singola carica. Un anno dopo, nella primavera del 2024, la società lancerà il modello base a 79.995 dollari. Utilizzerà lo stesso powertrain nel modello 2X, ma avrà un'autonomia di 250 miglia (402 km).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento