Cerca

Auto a guida autonoma: Cruise ottiene il permesso per trasportare i passeggeri

Cruise ha ottenuto la licenza in California per poter testare le sue auto a guida autonoma anche con passeggeri a bordo; il servizio di robotaxi si avvicina.

Auto a guida autonoma: Cruise ottiene il permesso per trasportare i passeggeri
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 feb 2020

Cruise, la divisione di General Motors che si occupa di sviluppare sistemi di guida autonoma, sta continuando a fare importanti passi in avanti nei suoi programmi sulla realizzazione di un servizio di trasporto autonomo. Si apprende, infatti, che Cruise ha ottenuto la licenza per poter trasportare passeggeri all'interno dei suoi veicoli autonomi che sono in fase di sperimentazione in California. Il permesso concesso dalla California Public Utilities Commission permette alla divisione di GM di rendere sempre più vicino il suo obiettivo di fornire un vero e proprio servizio di trasporto pubblico senza conducente.

Tuttavia, Cruise dovrà costantemente informare la California Public Utilities Commission di tutti gli eventuali incidenti, del numero di miglia percorse e dei protocolli di sicurezza attuati per i passeggeri. Le auto, comunque, dovranno sempre disporre di un conducente pronto ad intervenire in caso di emergenza. Il servizio di trasporto, inoltre, dovrà essere gratuito. Trattasi di una novità molto importante per Cruise che sta testanto i suoi veicoli autonomi ormai da diverso tempo.

La divisione di GM si aggiunge alle altre cinque aziende che hanno ottenuto un permesso simile. Le altre sono Zoox, Waymo, Pony.ai, Aurora e AutoX. Cruise originariamente mirava a lanciare il suo servizio robotaxi l'anno scorso, ma ha dovuto rimandare a causa di una serie di difficoltà tecniche. Al momento, però, non ci sono date esatte per il lancio di un eventuale servizio di trasporto automatizzato, magari utilizzando l'interessante concept presentato poche settimane fa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento