Cerca

Debutta una nuova supercar "vecchia scuola": V12 aspirato e cambio manuale per veri puristi

Una sportiva vera, vecchia maniera creata per emozionare davvero alla guida: motore V12 aspirato senza alcuna elettrificazione da ben 800 CV

Debutta una nuova supercar "vecchia scuola": V12 aspirato e cambio manuale per veri puristi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 ago 2025

In un momento in cui si parla solo di elettrificazione, c’è ancora qualcuno che punta a realizzare sportive vere, alla vecchia maniera, dove il sound del motore è parte fondamentale dell’esperienza di guida. Parliamo di Garagisti & Co, un nuovo marchio inglese di auto sportive che ha svelato il suo primo modello. Si tratta della GP1 che sarà realizzata in sole 25 unità ad un prezzo decisamente alla portata di pochi visto che si parla di 2,45 milioni di sterline (circa 2,8 milioni di euro) più tasse. Costo che potrebbe salire visto che gli acquirenti potranno personalizzarla come meglio credono. Un progetto in cui c’è molta Italia come vedremo.

MOTORE V12 ASPIRATO

Partiamo dall’elemento più importante e cioè il cuore pulsante di questa nuova supercar. Per la sua GP1, Garagisti & Co ha scelto un V12 aspirato di 6,6 litri sviluppato da Italtecnica, azienda italiana specializzata in motorsport e sistemi di propulsione. Questo motore è in grado di arrivare ad erogare 800 CV a 9.000 giri al minuto e 700 Nm di coppia massima. Il tutto è abbinato ad un cambio manuale Xtrac sei marce longitudinale. Aspetto importante, il V12 è “vecchia maniera", cioè senza alcuna elettrificazione. Secondo l’azienda, la sua supercar è in grado di garantire un coinvolgimento alla guida senza pari, oggi estraneo alle supersportive moderne.

ANALOGICA DENTRO E FUORI

Oggi, le sportive più recenti hanno un problema, il peso. Per questo, Garagisti & Co ha lavorato per rendere la sua supercar la più leggera possibile. Sulla bilancia, la nuova GP1 fa segnare solo circa 1.000 kg. Questa vettura è una vera opera d’arte su 4 ruote. Dotata di una carrozzeria in carbonio, è stata progettata dall’ex designer di Bugatti e Rimac, Angel Guerra. L’esterno si ispira a supercar e concept del passato come la Lancia Stratos Zero di Marcello Gandini e la Lamborghini Countach. Tanta attenzione è stata comunque prestata allo sviluppo dell’aerodinamica a partire da un gande diffusore posteriore che permette di contribuire ad incrementare il carico della supersportiva.


Un modello vecchia maniera, potremo definirlo quasi analogico, anche dentro all’abitacolo. Infatti non troviamo maxi schermi e sistemi infotainment in grado di offrire servizi digitali di tutti i tipi. Particolarità, tra i sedili del conducente e quello del passeggero è presente un maxi tunnel centrale inclinato in cui troviamo la leva del cambio manuale ed una serie di comandi fisici per gestire le principali funzionalità della vettura. Per la sua supercar, Garagisti & Co si è avvalso anche di partner tecnici come Brembo, Ohlins e Dexet Technologies.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento