
12 Giugno 2020
La Virtual Grand Prix Series torna in scena questa domenica: la competizione nata a marzo ci porta tutti (virtualmente) a Montecarlo per il GP di Monaco della Formula 1 virtuale. Con le monoposto ancora ferme ai box per colpa dell'emergenza sanitaria che ha investito tutto il mondo, le serie eSport racing continuano ad intrattenere il pubblico del motorsport. Grazie ad un format "fresco", questi appuntamenti stanno piacendo, avvicinando sempre più persone. Ovviamente non sono paragonabili alle competizioni vere ma permettono comunque di divertirsi.
Domenica 24 maggio, dunque, i piloti dovranno cimentarsi virtualmente all'interno del circuito del Principato di Monaco, utilizzando sempre la piattaforma F1 2019 sviluppata da Codemasters. Al via ci saranno 8 piloti di Formula 1: Alex Albon, Antonio Giovinazzi, Valtteri Bottas, George Russell, Nicholas Latifi, Esteban Ocon, Lando Norris e Charles Leclerc. Accanto a loro ci saranno molti ospiti che giungono dal mondo dello sport e non solo. Tra questi si menzionano Vitantonio Liuzzi, Thibaut Courtois e Pierre-Emerick Aubameyang.
Valtteri Bottas and Esteban Ocon join the grid!
— Formula 1 (@F1) May 21, 2020
Eight F1 drivers will race in Sunday's Monaco #VirtualGP 😁
Watch it live on F1's YouTube, Twitch and Facebook, and on https://t.co/AmP4UhZXMU! #F1 #RaceAtHome pic.twitter.com/Va77g31b6G
Occhi puntati sul pilota della Ferrari che ha dimostrato di saperci fare anche con i videogiochi ottenendo già due vittorie. Il format sarà sempre lo stesso: dopo una breve qualifica, i piloti affronteranno la gara. L'appuntamento è per le 19, orario italiano, di domenica. Gli interessati potranno seguire la diretta in streaming dell'evento attraverso i canali ufficiali della Formula 1. In Italia si potrà seguire il GP anche in TV su Sky Sport F1.
Commenti
no dai, Monaco è uno dei più gradevoli soprattutto per la location.
Ah ma hai 10 anni e sei un caso umano
A ma sei fro....io
Mica stavo parlando solo della F1. Di tutte. Altro che 20 macchine.
Comunque si vede quando la gente va in astinenza da sport che succede.
Questo e' il risultato.
Sei stato trollato.
L'unica parte seria era quella su Senna :)
La peggiore gara nella vita reale
...
Immagino virtuale....
Noia allo stato puro
Ogni volta che faccio una gara online aspetto sempre che si schiantino alla prima curva ormai, nella maggior parte dei tracciati..
Ma parli seriamente? Che sport sarebbe scusa? Guardiamo il calcio anche su FIFA tanto che importa. Oppure creiamo tutti simulatori di tutti gli sport del mondo così si risparmiano un sacco di soldi! Facciamo un simulatore di pallanuoto o di tuffi artistici e l'acqua che risparmiamo la diamo agli africani! Ma vai al diavolo. Come se 20 macchine che fanno 6-7000 km l'anno fossero il problema dell'inquinamento globale
ahahahahah
Per fortuna che hai editato in fretta
Perfino i piloti professionisti barano.... che mondo.
Quanti soldi e inquinamento si risparmierebbero se fosse sempre cosi'.
Pensavo anch'io, in realtà di solito non si stampano
Ahahahaahahaha
ahahhahaha
Dopo l'ultima gara penso eviterò. In pratica vinceva chi tagliava di più le curve visto che nel gioco non venivano rilevati.
immagino gli sfracelli che ci saranno già alla prima curva...
Viste le ultime 2, assolutamente meglio che niente
quando nemmeno la f1 reale riesce più a farti prendere il sonno..... prova la f1 virtuale
giu il gettone, parte il giro degli autoscontri :)