
12 Giugno 2020
Maverick Vinales in sella alla sua Yamaha si è aggiudicato l'appuntamento di Jerez della MotoGP virtuale. Una gara fortunata per lo spagnolo che ha potuto trionfare sfruttando alcuni errori dei suoi diretti rivali. Tuttavia, la vittoria è stata certamente meritata in quanto Vinales si è dimostrato sempre veloce e costante in tutte le gare sino a qui disputate, segno che se la cava molto bene anche con i videogiochi.
Buona parte della gara, però, era stata dominata da Francesco Bagnaia con la sua Ducati Pramac che aveva approfittato di una scivolata di Alex Marquez. Il pilota Honda non si è dato per vinto nonostante il distacco accumulato e ha dato vita ad un recupero impressionante a suon di giri veloci. Sfortunatamente, però, al decimo giro un nuovo errore ha pregiudicato ogni possibilità di vittoria per il fratello del Campione del Mondo di MotoGP. Pochi secondi dopo, un altro colpo di scena: Bagnaia sbaglia, perdendo moltissimo tempo a tornare in pista. Un peccato per l'italiano che avrebbe potuto chiudere facilmente la gara in prima posizione.
Ad approfittare dei problemi del duo di testa proprio Maverick Vinales che ha chiuso primo davanti a Marquez e allo sfortunato pilota della Ducati. Accanto all'emozionante gara di MotoGP si sono corse pure le sfide virtuali di Moto2 e Moto3 vinte, rispettivamente, da Baldassarri e Rodrigo.
Certamente le gare virtuali non sono paragonabili a quelle reali ma queste serie di eSport si stanno dimostrando comunque divertenti da seguire. L'aver esteso anche ai piloti delle categorie minori l'accesso a questo campionato virtuale ha certamente migliorato la sua validità. Il tutto in attesa di sentire nuovamente il rombo delle moto vere.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
corrono già con MotoGP 20?