
08 Maggio 2020
Sabato 25 aprile parte ufficialmente il Campionato virtuale della Formula E chiamato "Race at Home". In realtà, una prima gara si era già tenuta la scorsa settimana ma era da intendersi come una sorta di prova generale. Infatti, non erano stati assegnati punti. Adesso si inizia a fare sul serio e per 8 fine settimana consecutivi i piloti delle monoposto elettriche si sfideranno attraverso il simulatore r-Factor 2.
L'iniziativa nasce, innanzitutto, per intrattenere gli appassionati di questa categoria che non possono più assistere alle gare reali in quanto il Campionato è fermo a seguito dell'emergenza sanitaria in cui si trova buona parte del mondo. In secondo luogo, Race at Home aiuterà l'UNICEF a raccogliere fondi che serviranno per assistere le popolazioni più povere colpite dal virus. Lo schema della competizione è molto particolare ed è stato modificato dopo la prima sfida.
Le gare seguiranno la modalità della battle royale. A partire dal secondo giro, ad ogni tornata, l'ultimo pilota in graduatoria sarà eliminato. Quando rimarranno in pista in 12, un ultimissimo giro permetterà ai contendenti di aggiudicarsi la vittoria e i relativi punti in palio. L'ultima gara che si correrà virtualmente a Londra attribuirà un punteggio doppio. Tutti gli eventi saranno trasmessi in streaming attraverso i canali ufficiali della Formula E.
Il mondo dei videogiochi sta quindi dando una mano preziosa ai Campionati delle 4 ruote fermi per il virus. Competizioni che sembrano piacere molto agli spettatori. Le macchine uguali in termini di prestazioni e l'inesperienza dei piloti alla guida dei simulatori rendono ogni gara incerta e quindi divertente.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti