Cerca

La 24 Ore di Le Mans diventa virtuale | Al via il 13-14 giugno

La 24 Ore di Le Mans diventa virtuale; il 13 e il 14 giugno si terrà una competizione in cui parteciperanno sia piloti reali che sim driver.

La 24 Ore di Le Mans diventa virtuale | Al via il 13-14 giugno
Vai ai commenti 10
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 mag 2020

La 24 Ore di Le Mans è stata rimandata a settembre a causa dei problemi sanitari dovuti dalla diffusione del pericoloso virus. Per fronteggiare lo stop delle competizioni, il mondo del motorsport si è appoggiato agli eSport per organizzare mini serie virtuali per intrattenere gli appassionati. Iniziative che hanno avuto buoni riscontri da parte del pubblico anche se, ovviamente, non sono la stessa cosa delle gare reali. Anche la 24 Ore di Le Mans diventerà virtuale con una formula davvero particolare impostata sul realismo.

FIA World Endurance Championship, ACO e Motorsport Games hanno annunciato il lancio di questa competizione virtuale che si terrà il 13 e il 14 giugno, cioè quando avrebbe dovuto corrersi la gara vera e propria.

24 ORE DI LE MANS VIRTUALE

A partecipare alla sfida ci saranno sia i piloti reali che gli specialisti degli eSport racing. Ogni equipaggio sarà composto da due veri piloti e 2 sim driver. La gara durerà 24 ore e quindi sarà una perfetta replica di quella reale. Il simulatore su cui si correrà è il ben noto rFactor 2.

Si punta a voler dare il massimo realismo possibile. Significa che le condizioni meteo saranno mutevoli e che ci sarà l'alternanza giorno/note. I danni, il consumo della benzina e l'usura delle gomme saranno "realistici". Sarà presente addirittura un direttore di gara che si assicurerà che tutti i piloti corrano senza commettere scorrettezze. Tutti i componenti dell'equipaggio si dovranno alternare alla guida. Il tempo minimo al volante è di 4 ore, quello massimo di 7 ore. Questo significa che per vincere sarà molto importante adottare la strategia giusta.

Al via ci saranno al massimo 50 auto appartenenti alle categorie LMP2 e GTE. Lo start sarà dato alle ore 15 del 13 giugno. L'evento riceverà una copertura mediatica identica a quella della gara vera e propria. Da uno studio TV di Parigi i commentatori seguiranno in diretta l'evento in compagnia di tanti ospiti. Nelle prossime settimane saranno comunicati i piloti che parteciperanno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento