La Formula 1 non parte? Arriva la Virtual Grand Prix Series
Per sopperire ai GP di Formula 1 rimandati a causa del Coronavirus, arriva la Virtual Grand Prix Series dove i piloti si sfideranno in gare virtuali.

La pandemia del Coronavirus sta creando grosse difficoltà al mondo del motorsport. Anche la Formula 1 è stata pesantemente colpita e se tutto va bene, il Mondiale partirà solamente il prossimo giugno con parecchi mesi di ritardo e molte gare da recuperare (Montecarlo esclusa, purtroppo). Per riempire questo vuoto, il Circus della F1 ha deciso di affidarsi agli eSport. Nello specifico, è stato annunciato il lancio della "Virtual Grand Prix Series".
VIRTUAL GRAND PRIX SERIES
La serie è stata creata per consentire ai fan di continuare a guardare virtualmente le gare di Formula 1 in attesa di poter assistere a quelle vere. Queste sfide virtuali si svolgeranno nelle stesse date in cui si dovevano correre i GP posticipati o annullati. Il primo appuntamento è per domenica 22 marzo con il Gran Premio del Bahrain virtuale. Questa speciale serie continuerà sino alla fine del mese di maggio.
Le emozioni saranno assicurate visto che a scendere in pista saranno i protagonisti del Mondiale di F1 più alcuni ospiti illustri del panorama del motorsport. Per garantire la massima sicurezza a tutti i partecipanti, i piloti si connetteranno da remoto. I contendenti si sfideranno all'interno del gioco "F1 2019" sviluppato da Codemaster. La prima gara di Sakhir si terrà sul 50% della lunghezza del GP reale, quindi su 28 giri.
La trasmissione, che sarà disponibile sui canali ufficiali della Formula 1 su YouTube, Twitch e Facebook, nonché su F1.com, dovrebbe durare 1 ora e 30 minuti, proprio come un GP vero. Le posizioni in griglia saranno stabilite dopo una rapida sessione di prove. A causa della grande varietà di livelli di abilità dei piloti, il gioco sarà impostato per favorire il divertimento. Dunque, ci saranno una serie di agevolazioni per rendere le gare più livellate. Questa serie è stata ovviamente pensata con lo scopo di intrattenere il pubblico in questo momento molto difficile. I vincitori non si aggiudicheranno alcun punto valido per il Mondiale vero e proprio.
Ma le novità non finiscono qui perché nei fine settimana non di gare, i fan di tutto il mondo avranno la possibilità di sfidare i piloti di F1. Su questo tema arriveranno prossimamente nuovi dettagli.