Sky Motori, stagione al via: gli appuntamenti di F1 e MotoGP

27 Febbraio 2023 52

Sky annuncia la nuova stagione dei motori, la "stagione delle stagioni" come è stata definita oggi in sede di presentazione. La Casa dei Motori sarà sempre più social e connessa: più di 320 gare, 43 weekend, oltre 1.600 ore di programmazione in diretta di cui 400 tra studi e rubriche. Tutto su Sky ma pure in streaming su Now, in mobilità su Sky Go e, in parte, in chiaro su TV8. Gli appuntamenti riguarderanno innanzitutto Formula 1 e MotoGP, ma non mancheranno emozioni anche con Superbike, Formula E, World Rally Championship, NTT Indycar Series, Fanacet GT World Challenge Europe e World Endurance Championship.

LE NOVITÀ
  • F1 su Sky Sport F1 (207, Now)

Sono tante le novità di quest'anno, tra cui una rubrica social al mattino della gara con Federica Masolin e Davide Valsecchi, una linea aperta con alcuni team principal che interverranno in diretta dalla pit lane e l'ingresso di Ivan Capelli come ospite ed esperto analista delle gare.

Saranno 5 gli appuntamenti in chiaro e in diretta su TV8: Imola, Spagna, Ungheria, Monza e Messico. Gli altri saranno trasmessi in differita. In tutto 23 GP per decretare il successore di Max Verstappen, inclusa l'attesa novità Las Vegas. Le Sprint race saranno poi sei, il doppio rispetto allo scorso anno.

Da non perdere come sempre Race Anatomy F1 condotto da Fabio Tavelli, ogni gara sarà invece raccontata da Carlo Vanzini con Marc Genè e Roberto Chinchero. Federica Masolin sarà la conduttrice dei pre e post gara assieme a Davide Valsecchi, vi saranno poi incursioni di Nico Rosberg, gli approfondimenti tecnici di Matteo Bobbi nella sua Sky Sport Tech Room, le interviste di Mara Sangiorgio e i commenti di Ivan Capelli.

Il mondiale di F1 è in esclusiva su Sky fino al 2027.


  • MOTOGP su Sky Sport MotoGP (208, Now)

La colonna sonora sarà Si fa bello per te di Jovanotti, con il GP in Portogallo partirà anche la rubrica Parto in Quarta con Fabio Quartararo che parlerà di sé e della corsa che sta per affrontare. Le Sprint Race - una novità per la MotoGP - si seguiranno nelle prime sei gare della stagione in diretta e in chiaro anche su TV8. Prima gara: 26 marzo a Portimao, Portogallo. Su TV8 saranno trasmessi in diretta e in chiaro Spagna, Italia, Olanda, Gran Bretagna, San Marino e India. Gli altri saranno disponibili in differita.

Cristiana Buonamano condurrà RaceAnatomy MotoGP, e ci saranno altri appuntamenti come Talent Time, Grid e Zona Rossa, oltre a Social Media Rider, WHeels, Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP e Paddock Pass.

La voce sarà sempre quella di Guido Meda, affiancato da Mauro Sanchini. Moto2 e Moto3 saranno affidate a Rosario Triolo e Mattia Pasini (e in alcuni casi a Federico Aliverti). Paddock Live Show sarà condotto da Vera Spadini, Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli cureranno le interviste.


EUROSPORT, SKY SPORT 24 E DIGITALE
  • Su Eurosport sarà possibile seguire la 24 Ore di Le Mans: appuntamento il 10 e l'11 giugno con il commento di Nicola Villani. In generale si potrà seguire tutto il Mondiale Endurance WEC dal 17 marzo con la 1000 Miglia di Sebring USA. Verranno trasmessi anche il WTCR FIA World Touring Cap Cup, il PURE ETCR, il Mondiale motocross MXGP e MX2, la British Superbike e lo Speedway.
  • Le rubriche su Sky Sport 24 sui motori saranno Reparto Corse (da lunedì a mercoledì nelle settimane dei GP), Pit Walk (F1) e Racebook (MotoGP) il giovedì nella settimana del GP.
  • Sul digitale i motori si seguono da skysport.it con tutte le notizie e gli aggiornamenti, sull'app Sky Sport con il liveblog della gara e sui social attraverso @SkySportF1 e @SkySportMotoGP su Instagram, Twitter, Facebook, YouTube e TikTok.
OFFERTA

Per l'occasione Sky lancia l'offerta Sky TV+Sky Sport a 24,90 euro anziché 45 euro per i primi 18 mesi. La promo è valida aderendo entro il 5 marzo tramite numero di telefono 141, sky.it o presso i negozi Sky.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ocram

VPN svizzera e si guarda online. Addio Sky/Now tv.

Felk

Che Bahrein abbia un manto sconnesso è un dato di fatto, ma Alpine e Haas saltellavano dove non lo faceva RedBull...

degrado gomme ferrari però imbarazzante...speriamo bene

sono test aspetta

Ennio

Infatti io la reputo terza forza del mondiale

T. P.

ahahahah

Disqutente
Riku

Dove sono quelli che dicono che Sky non punta su Now?

peyotefree

la red bull è praticamente a fine sviluppo perché ha le limitazioni del budget cap.
la ferrari no, se non facciamo le solite cappelle con gli aggiornamenti ci siamo..
ps: ancora non si sa se verranno ulteriormente penalizzati per aver sforato il budget cap anche del 22

chester999

lo sapevi solo tu

Signor Rossi
Ginomoscerino

Ferrari non ha mai usato l'ala posteriore ad alto carico, che è quella richiesta in Bahrain, e molti problemi sono causati da essa (S2 lento, degrado posteriori elevato).
per il resto concordo e aggiungo occhio ad Alpine che ha fatto tutti i test senza mai provare il tempo solo gomme medie o dure.

Mercedes ha già annunciato di portare la versione B, mentre McLaren avranno grossi aggiornamenti perchè indietro nello sviluppo (parole del TP)

Ginomoscerino

dopo il primo giorno dove hanno fatto test il porpoising è sparito su tutti. i saltelli è colpa della pista del Bahrain che ha molte "buche"

Davide Limina

e le lasagne sono buone

Felk

Il problema è che RedBull è la casa che sviluppa meglio l'auto durante la stagione... Partire con una macchina che già adesso non è alla pari, significa che durante l'anno il gap non farà altro che aumentare, anche perché i problemi di sviluppo di Ferrari sono ben noti.

Felk

Chi lo diceva? Sin dalla doppietta del Bahrain si sapeva che la RedBull sarebbe arrivata, serviva semplicemente tempo.
Erano in sovrappeso a causa dello "scarso" sviluppo, conseguenza del mondiale '21, ma c'era.
Chi sembrava imbattibile era Mercedes, dove si diceva che i dati usciti dal simulatore erano folli, anche se poi si è rivelato tutt'altro che reale (causa porpoising).

Gupi

l'anno scorso si diceva che la ferrari aveva il campionato in tasca dopo un paio di gare. mi sembra prestino

Felipe Campos ™

Direi che dove si trova è irrilevante, il problema è doverlo ascoltare.

Ma si sarà in studio tranquillo

peyotefree

e cioè?
la red bull ha una macchina a fine sviluppo che può evolvere poco per via delle sanzioni budget cap.
la ferrari è quella cn più margine quest anno

peyotefree

il mondiale dura 8 mesi.
e nn 3 giorni di test

Boots Boot

tutti ingegneri qua

talme94

"neppure loro" lel

Felipe Campos ™

Hai letto l'articolo?

Felk

Penso tante quante vedere un ritorno di Latifi in F1

Felk

Puoi vedere da te...
https://uploads.disquscdn.c...

virtual
Goose

Hanno già detto che hanno fatto lavori differenziati. Ad esempio non hanno mai provato giri di qualifica, a differenza di Red Bull e Mercedes nell’ultima mezz’ora

Felk

Avendo visto i test, o la Ferrari si è nascosta molto bene, oppure quest'anno al massimo si lotterà per il secondo posto.
Aston Martin sembra aver azzeccato la macchina, e Alonso incredibilmente la scuderia, mentre chi vedo estremamente male è Mercedes e McLaren.
Il primo perché pensavo recuperasse buona parte del gap, la seconda perché potesse quantomeno lottare nuovamente per il quarto posto, invece almeno per inizio anno, non usciranno fuori dalla Q1 a meno di clamorosi exploit dei piloti.

Felk

Mica tanto... Ferrari ce l'aveva parecchio quando stava facendo le prove di altezza, poi si è attenuato molto ma di certo non è ai livelli di RedBull.
Anche Alpine saltellava vistosamente in curva.
Idem Haas

Code_is_Law

Spero che Ferrari sia una positiva sorpresa e non ciò che ha mostrato durante i test

Code_is_Law

Le foto che hai visto fanno il paragone tra redbull dopo aver girato in pista e Mercedes con il fluido prima di girare in pista.

MorgaNet

Si purtroppo è così. Con questo non dico che la RB non sia forte e comunque in quanto detentrice del titolo è sicuramente la macchina da battere, ma sul vero stato della situazione nessuno sa davvero come siamo messi. Neppure loro, almeno fino al prossimo weekend.

Ginomoscerino

Capelli era presente per sostituire Bobbi impegnato per la FormulaE

Ginomoscerino

se guardi Twitter è un covo di disfattisti e piangine, gente che non ha un minimo d'idea della F1 e scrive le peggio c4g4te

Ginomoscerino

può esserlo ma i test sono sempre incognite, l'anno scorso la McLaren sembrava ottima (da lottare per dei podi) e invece erano il meglio del resto.

Ginomoscerino

senza praticamente, è sparito

MorgaNet

Io mi informo (molto più di te, ma non voglio scendere nei dettagli) e ti garantisco che quello che hai visto non è indicativo di una beneamata mazza. E se tu conoscessi l'argomento lo sapresti ;)

Felipe Campos ™

Ma va a dormire.

Felipe Campos ™

Non bastava l'insopportabile Vanzini, anche capitan Tartaglia Ivan Capelli.
Stella Bruno e Mazzoni no?

Hanno mostrato le foto con dati e le vernici durante i test, è pieno di foto ovunque basta cercare. La redbull mostra sulle fiancate che il flusso d'aria scorre perfettamente fino agli scarichi posteriori mentre la Mercedes il flusso d'aria si blocca a metà fiancata. Ci sono anche le foto di Ferrari e McLaren. Se non vi informate non è colpa mia, se segui solo vanzini non posso farci niente.

Aristarco

No

Kane

Sei serio?

Ennio

Secondo me la sorpresa più grande sarà l'aston Martin..

MorgaNet

Può essere, ma i test rimangono test e non sono mai aderenti alle realtà delle performances delle auto, considerato che non si sa nemmeno con quanta benzina sono scesi in pista nei vari run.

MorgaNet

Cioè tu hai visto i risultati dei test dei flussi d'aria della RB, li hai potuti paragonare con quelli di tutti gli altri team e da questo hai evinto che RB vincerà anche quest'anno?
Non male considerato che sono dati non disponibili a nessuno...

Scommetto che tifi Verstappen ;)

Vedendo i test dei flussi d'aria di capisce quando la redbull sia anni avanti agli altri, hanno letteralmente un genio come progettistica. Vincerà per chissà quanti anni ancora, hanno la migliore auto e il miglior pilota.

T. P.

https://media3.giphy.com/me...

Andreoid

Spoiler: vincerà Verstappen

Fatemelo dire quest'anno è l'anno della verità o si vince tutto o non si vince più, anche perchè tra poco saranno valide solo le gare con i monopattini elettrici e la f1 e la motogp verranno abolite. D'altronde gli ingegneri italiani non hanno mai lavorato così tanto sfruttando i punti grigi dei regolamenti, i giapponesi sono indietro e possono solo copiare le novità partorite dal genio italiano.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8