Sky Motori, stagione al via: gli appuntamenti di F1 e MotoGP
C'è anche un'offerta dedicata.
Sky annuncia la nuova stagione dei motori, la "stagione delle stagioni" come è stata definita oggi in sede di presentazione. La Casa dei Motori sarà sempre più social e connessa: più di 320 gare, 43 weekend, oltre 1.600 ore di programmazione in diretta di cui 400 tra studi e rubriche. Tutto su Sky ma pure in streaming su Now, in mobilità su Sky Go e, in parte, in chiaro su TV8. Gli appuntamenti riguarderanno innanzitutto Formula 1 e MotoGP, ma non mancheranno emozioni anche con Superbike, Formula E, World Rally Championship, NTT Indycar Series, Fanacet GT World Challenge Europe e World Endurance Championship.
LE NOVITÀ
- F1 su Sky Sport F1 (207, Now)
Sono tante le novità di quest'anno, tra cui una rubrica social al mattino della gara con Federica Masolin e Davide Valsecchi, una linea aperta con alcuni team principal che interverranno in diretta dalla pit lane e l'ingresso di Ivan Capelli come ospite ed esperto analista delle gare.
Saranno 5 gli appuntamenti in chiaro e in diretta su TV8: Imola, Spagna, Ungheria, Monza e Messico. Gli altri saranno trasmessi in differita. In tutto 23 GP per decretare il successore di Max Verstappen, inclusa l'attesa novità Las Vegas. Le Sprint race saranno poi sei, il doppio rispetto allo scorso anno.
Da non perdere come sempre Race Anatomy F1 condotto da Fabio Tavelli, ogni gara sarà invece raccontata da Carlo Vanzini con Marc Genè e Roberto Chinchero. Federica Masolin sarà la conduttrice dei pre e post gara assieme a Davide Valsecchi, vi saranno poi incursioni di Nico Rosberg, gli approfondimenti tecnici di Matteo Bobbi nella sua Sky Sport Tech Room, le interviste di Mara Sangiorgio e i commenti di Ivan Capelli.
Il mondiale di F1 è in esclusiva su Sky fino al 2027.
- MOTOGP su Sky Sport MotoGP (208, Now)
La colonna sonora sarà Si fa bello per te di Jovanotti, con il GP in Portogallo partirà anche la rubrica Parto in Quarta con Fabio Quartararo che parlerà di sé e della corsa che sta per affrontare. Le Sprint Race – una novità per la MotoGP – si seguiranno nelle prime sei gare della stagione in diretta e in chiaro anche su TV8. Prima gara: 26 marzo a Portimao, Portogallo. Su TV8 saranno trasmessi in diretta e in chiaro Spagna, Italia, Olanda, Gran Bretagna, San Marino e India. Gli altri saranno disponibili in differita.
Cristiana Buonamano condurrà RaceAnatomy MotoGP, e ci saranno altri appuntamenti come Talent Time, Grid e Zona Rossa, oltre a Social Media Rider, WHeels, Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP e Paddock Pass.
La voce sarà sempre quella di Guido Meda, affiancato da Mauro Sanchini. Moto2 e Moto3 saranno affidate a Rosario Triolo e Mattia Pasini (e in alcuni casi a Federico Aliverti). Paddock Live Show sarà condotto da Vera Spadini, Sandro Donato Grosso e Antonio Boselli cureranno le interviste.
EUROSPORT, SKY SPORT 24 E DIGITALE
- Su Eurosport sarà possibile seguire la 24 Ore di Le Mans: appuntamento il 10 e l'11 giugno con il commento di Nicola Villani. In generale si potrà seguire tutto il Mondiale Endurance WEC dal 17 marzo con la 1000 Miglia di Sebring USA. Verranno trasmessi anche il WTCR FIA World Touring Cap Cup, il PURE ETCR, il Mondiale motocross MXGP e MX2, la British Superbike e lo Speedway.
- Le rubriche su Sky Sport 24 sui motori saranno Reparto Corse (da lunedì a mercoledì nelle settimane dei GP), Pit Walk (F1) e Racebook (MotoGP) il giovedì nella settimana del GP.
- Sul digitale i motori si seguono da skysport.it con tutte le notizie e gli aggiornamenti, sull'app Sky Sport con il liveblog della gara e sui social attraverso @SkySportF1 e @SkySportMotoGP su Instagram, Twitter, Facebook, YouTube e TikTok.
OFFERTA
Per l'occasione Sky lancia l'offerta Sky TV+Sky Sport a 24,90 euro anziché 45 euro per i primi 18 mesi. La promo è valida aderendo entro il 5 marzo tramite numero di telefono 141, sky.it o presso i negozi Sky.