Ford Ranger: ecco le nuove edizioni limitate Stormtrak e Wolftrak del pickup

14 Aprile 2021 2

Ford ha presentato due versioni in edizione limitata del suo pickup Ranger: Stormtrak e Wolftrak. Arriveranno presso le concessionarie europee a partire dall'ottobre del 2021. Scopriamo i principali dettagli.

RANGER STORMTRAK

Questa speciale versione del pickup è basata sulla Wildtrak. Sarà prodotta in numero limitato e sarà offerta anche nella configurazione Double Cab. Sotto il cofano troviamo il motore diesel biturbo EcoBlue Ford di 2 litri di cilindrata da 213 CV (157 kW) con 500 Nm di coppia. Il cambio è un automatico a 10 rapporti, mentre la trazione è integrale.

Dal punto di vista del design, questo esclusivo modello si riconosce per la colorazione Rapid Red dedicata esclusivamente al Ranger Stormtrak che si abbina all'inserto rosso della griglia frontale. I fari sono a LED ed è presente una protezione sottoscocca. Al posteriore spiccano i paraurti di colore nero. Il look è complessivamente grintoso ed appariscente. In alternativa, il pickup è disponibile pure con le colorazioni Frozen White e Blue Lightning.

Parlando dell'abitacolo, il pickup propone sedili con lo stesso rivestimento in pelle della versione Raptor. Le superfici color grafite dell'abitacolo e le impunture rosse ripropongono le tonalità della carrozzeria. La dotazione di serie prevede un rivestimento per il pianale, il divisorio per il carico e una copertura avvolgibile. Il pickup offre una portata massima di 1 tonnellata e una capacità di traino di 3.500 kg.

RANGER WOLFTRAK

Questa versione del pickup nasce per chi cerca maggiori capacità in fuoristrada. Basato sul modello Ranger XLT, tale modello può contare su di un propulsore diesel EcoBlue Ford di 2 litri da 170 CV (125 kW) abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti o ad un automatico a 10 marce. La dotazione di serie prevede la modalità di inserimento della trazione integrale durante la marcia oltre alle marce ridotte, al differenziale posteriore con bloccaggio elettronico e agli pneumatici pensati per affrontare ogni tipo di terreno.

Si tratta di un modello adatto soprattutto per chi svolge attività all'aria aperta. Il pickup offre una portata massima di 1 tonnellata e una capacità di traino di 3.500 kg. Il pianale di carico dispone di un rivestimento protettivo. A parte è possibile richiedere la copertura del pianale di carico ad azionamento manuale o il tettuccio Aeroklas.


Dal punto di vista del design, questo modello si riconosce per la presenza di roll bar tubolari e per i cerchi in lega da 17 pollici. Disponibile nella colorazione Conquer Gray con la griglia in nero opaco. Si può avere anche nel colore Sea Grey. All'interno dell'abitacolo spicca il sistema infotainment SYNC3 con schermo da 8 pollici.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
reallyfly

Anche europeo resta sempre il migliore pick up

Desmond Hume

la vedrò sempre come la f-150 pezzotta

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10