Ford F-150, il re dei pickup si rinnova

27 Giugno 2020 27

Ford ha portato al debutto il nuovo F-150, un pickup molto atteso in quanto è un vero e proprio punto di riferimento della categoria in America. I miglioramenti sono a 360 gradi per offrire maggiore praticità, più comfort ed una dotazione tecnologica di maggiore spessore. Sul mercato americano arriverà in autunno e sarà assemblato presso gli stabilimenti del Michigan e del Missouri. Nel 2022 dovrebbe arrivare anche una versione elettrica.

NUOVO FORD F-150

Il nuovo modello è stato curato nei mini dettagli. Del resto si tratta di una vettura molto importante per la Casa dell'Ovale Blu. I progettisti hanno ridisegnato molti elementi del pickup. Nuovi sono, per esempio, i fari anteriori, il cofano, la griglia che può essere richiesta in 11 configurazioni differenti e i parafanghi anteriori più larghi. Esteriormente nulla è stato quindi lasciato al caso. Ovviamente non è stato trascurato l'aspetto della praticità visto che questo veicolo può essere utilizzato anche per lavoro. Il telaio è in acciaio, mentre la carrozzeria è realizzata in alluminio.

Rispetto alla passata generazione, le novità maggiori sono nell'abitacolo che oltre ad essere meglio rifinito, dispone di molta tecnologia in più. L'infotainment basato sul sistema SYNC 4, connesso e dotato di aggiornamenti OTA, può contare su di un display da 8 pollici (12 pollici su richiesta). La strumentazione è digitale e dispone di uno schermo da 12 pollici. Presenti le compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay. Non mancano, nemmeno, diversi sistemi ADAS per rendere più sicuri i viaggi.

Parlando di motori, Ford ha introdotto l'inedito V6 full hybrid da 3,5 litri PowerBoost. Non sono stati comunicati i valori di potenza ma il costruttore si è limitato a sottolineare che l'unità elettrica offre 35 kW e che la batteria ha una capacità di 1,5 kWh. Il cambio è un automatico a 10 rapporti. In alternativa, sarà possibile optare per motori sia a benzina che diesel. La trasmissione è sempre la medesima per tutti i modelli. La trazione può essere posteriore o integrale.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
xpy

In america avendo un prezzo del carburante molto basso hanno sempre puntato poco sull'ottimizzazione

21cole

Beh, se lo consideri come mezzo da lavoro, in fuoristrada, il cx è davvero poco rilevante
Il fatto che poi lo usino come auto tradizionale è un altro discorso, ma dovrebbe valere anche per i SUV e i crossover più canonici

Hégésippe Simon

A me sembra proprio che sia tu che confondi lo Stato con un supermarket che ti dovrebbe vendere solo quello che consumi. Non mi hai saputo dare un solo argomento valido che sia uno secondo il quale chi guida una supercar dovrebbe pagare lo stesso di chi ha un'utilitaria, te ne sei venuto fuori che le tasse "sarebbe" giusto pagarle ma se gli altri evadono... E allora che vuoi? Trai tu stesso le conseguenze di quello che dici, siamo in uno Stato o in un supermarket? Se le mie convinzioni sono sbagliate dimmi tu quali sarebbero quelle giuste, se vuoi avere rispetto, altrimenti dimostri solo di essere un bamboccio incapace di qualunque ragionamento serio

RobertoB

Sono due volte che approcci il discrso con commenti personali da saccente de noatri. Se ho commesso un errore è quello di perdere tempo con chi non ha evedentemente chiari i concetti di democrazoa e dialogo civile. Consolati con le tue convinzioni e con frasi ad effetto che purtroppo oggi vanno tanto di moda ma che non fanno altro che sottoneare un pensiero debole e che preferisce il dileggio della controparte alla comprensione di posizioni diverse. Comprensione che nol vuol dire condivisione ma rispetto. Oltretutto non sai leggere perchè avresti capito che io non dico di non pagare le tasse ma che queste siano giuste, impiegate bene e perseguita l'elusione e l'evasione. E con questo chiudo.

Aster

E ci credo visto quanti ne vendono ogni 30 secondi

Hégésippe Simon

Quindi se c'è gente che evade o elude le tasse nessuno le deve pagare? Se c'è uno che parcheggia in doppia fila allora devi farlo anche tu? I tuoi argomenti sono assolutamente puerili, avere il diritto di fare qualcosa non vuol dire che tu non debba pagare una tassa per poterlo fare. C'è gente che fatica a mangiare con le pensioni minime e non ha un'assistenza sanitaria decente, e tu ti lamenti per i 75€ del passaporto? Purtroppo il sistema fiscale italiano (e l'educazione civica degli italiani) è molto carente, ma sicuramente la soluzione non è quella di non pagare più le tasse. La nostra pressione fiscale è più o meno allineata con i Paesi scandinavi, se i servizi sono scadenti e l'indebitamento dello Stato è alle stelle dipende dall'evasione molto più alta


https://quifinanza.it/fisco-tasse/fotonotizia/evasione-fiscale-ue-paesi-dove-piu-alta/295039/attachment/evasione-fiscale-in-ue-al-primo-posto-litalia/

Fabrizio

Per non parlare del Sudamerica e altre zone in cui girano questi mezzi con mega motori, ma spesso di 20 / 30 anni fà!
Ancora una volta l'Europa guida il progresso, ma se gli altri non seguono a breve saranno tutti sforzi inutili solo con impatti negativi sull'economia europea (basti vedere la legge sui 95 gm/km che conseguenze ha portato)

RobertoB

Citare la costituzione fa fico ma espone a rischi. Le tasse generali quale contributo allo Stato si pagano in effetti in basa al reddito. Che poi lo Stato permetta l'elusione, non persegua efficacemente l'evasione questo anche è un dato di fatto che ricade sui reddito dipendenti che pagano tutto e sempre ma non hanno servizi adeguati non dico a Marte ma neanche in Italia. Nella costituzione c'è anche sancita la libertà di movimento eppure se devi viaggiare e hai bisogno del passapprto devi pagare marche da bollo. Tu dirai che 75 euro sono una miseria eppure per principio non dovrebbero esserci. Questa è la differenza tra chi vede i principi in senso ampio e chi invece solo quelli che colpiscono gli altri solo perchè hanno una porsche. Io non ce l'ho ma ritengo che un equo sistema fiscale a 360 gradi non solo invoglia i consumi ma forse contribuisce ad una riscossione più sicura. By the way molti la fuoriserie la noleggiano con società fuori italia cosi il superbollo non lo pagano. D'altronde noi prestiamo i soldi a basso tasso alla FCA che paga le tasse in olanda e le aziende che ci sono rimaste non vengono aiutate e facciamo disoccupazione. Anche il diritto al lavoro è in costituzione, mi pare proprio all'inizio. Saluti da Marte.

Igi

Forse ti sfugge che è un pick-up!

Hégésippe Simon

Tu non stai arrivando da Marte ad affittare una strada dallo Stato, fai parte, che ti piaccia o no, della Repubblica Italiana e perciò hai dei diritti e degli obblighi, tra i quali c'è la necessità di contribuire alle spese dello Stato in proporzione alle tue possibilità (è scritto in Costituzione!). Quindi, se vai in giro con una Porsche lo Stato ha tutto il diritto di ritenere che le tue possibilità economiche siano superiori a chi gira in Panda, e quindi è perfettamente logico e giusto che ti chieda di pagare di più

Aristarco

Sul fatto che se ne freghino ok, ma sono anche molto meno esigenti e fighetti rispetto a noi sulle auto, loro vanno sul concreto, infatti le loro finiture sono sempre state pessime rispetto alle nostre ed é il motivo per cui da loro vanno tanto le auto enormi e spaziose ma con plance anni 80

Vae Victis

Ti rispondo con un dato statistico: "average transaction price".
Nel caso dei pickup è il doppio del prezzo di partenza.
Non so perché vi state spendendo tanto per cercare di sovvertire la realtà.
Gli americani e i cinesi se ne fregano delle emissioni, è un dato di fatto. Emettono il 90% degli inquinanti ma gli unici che stanno qui a farsi paranoie siamo noi, che cerchiamo di abbassare il nostro 1% a 0.8%. Sicuramente i ghiacciai smetteranno di sciogliersi....

Aristarco

Infatti, più consumi e più sei ammmerigano

Maledetto

Hai una visione molto distorta del mondo e si vede. La maggior parte dei pick-up è usata per uso professionale, infatti esistono parecchi produttori che offrono veicoli già modificati con armadi porta attrezzi montati al posto delle paratie del cassone. Il fatto che gli interni siano fatti bene è solo dovuto dalle dimensioni degli USA, per cui in alcuni stati andare a lavorare vuol dire farsi decine di miglia per andare da un cliente tutti i giorni, mentre da noi non è così comune farsi distanze del genere così frequentemente; parlando anche di questo che senso avrebbe quindi scegliere veicolo che consumano(stando a quello che dici te) 4 volte tanto? Anche se paghi poco il carburante non ti conviene minimamente, tranne se ti serve la trazione che generano quei veicoli...

E per la questione dei poveri un campagna non riesco a smettere di ridere. Tu non ci sei mai stato vero? Io ci vivo e posso dirti che la maggior parte di quelli che vivono in cascina girano con la Mercedes nuova, al contrario di quelli nei condomini con le utilitarie. Ed è così da noi come da loro

RobertoB

Le tasse sono belle diceva Visco. Io credo che le tasse sono il corrispettivo per un servizio come dici tu ma che he in tutta evidenza è carente. Sul fatto di commisurarle all'uso concordo e infatti se uso una strada pago per quanto la uso realmente e non sulla valutazione ipotetica basata sulla cilindrata. Se faccio 10.000 km anno con una panda o 1000 anno con una porsche credo che l'usura sia differente. A meno che non si voglia fare dei discorsi di vendetta sociale. Peraltro io ho una modesta auto ma non ragiono per casta ma per concetti liberali e di principio.

Vae Victis

Il 95% di questi pickup non viene usato come mezzo da lavoro, infatti hanno tutti 4 porte e finuture in pelle estremamente pregiate.
Per la maggior parte sono usati in città, non in campagna. In campagna sono poveri e al massimo possono permettersi gli usati che vengono dismessi dai colletti bianchi.

sopaug

è il suo stile. Del resto tra motorizzazioni, consumi e mercato al quale è destinato dubito che il cx sia il suo problema maggiore :)

Maledetto

Quindi secondo le tua logica negli USA si pagano più tasse se hai veicoli che consumano di più o che hanno pochi cavalli? Non è di certo perché gran parte di questi mezzi venga usato come mezzo da lavoro al posto dei Ducato e dei Transit da noi, del fatto che ci sia una percentuale di abitanti nelle campagne maggiore e di una diversa urbanistica delle città e della nazione stessa....

Vae Victis
Maledetto

Si vede che vivi in città, io sono in campagna (in Lombardia tra l'altro) e vedo tutti i giorni pick-up di ogni sorta che girano per le strade, non credo questi abbiano dei 1200...

Hégésippe Simon

L'inquinamento di un mezzo pubblico va diviso per tutti quelli che ci viaggiano, quindi anche un autobus "eurozero" dell'anteguerra inquina meno di un'auto. Le tasse non sono il prezzo di qualcosa che compri, hanno anche e soprattutto una valenza sociale ed educativa. Se vuoi comprare un'auto potente per sfizio è giusto che tu paghi di più rispetto a chi compra un'utilitaria perché non ne può proprio fare a meno, e se puoi spendere in un'auto molto più della media degli altri automobilisti è giusto che tu contribuisca più degli altri alle spese che lo Stato affronta per cose di cui tu stesso usufruisci, come la sanità, la manutenzione delle strade, polizia stradale e locale

RobertoB

Posto che condivido la tua analisi, aggiungerei un argomento di riflessione. Se potessi permettermela mi piacerebbe una mustang. Ora lavorando in centro uso i mezzi pubblici. Con la mustang gt dovrei pagare per 5 anni a scalare il bollo eco. Però per 5 giorni a settimana uso mezzi pubblici vetusti che se non prendono fuoco inquinano molto. Ora la ecotassa ha un senso se fosse commisurata all'utilizzo e finisse in un fondo regionale o comunale dedicato alla mobilità sostenibile. Altrimenti è l'ennesimo balzello da aggiungere a iva, apiet, ariet, accise carburante e contributo al ssn incluso nella polizza di assicurazione.
Ps la cina inquina non per le auto ma per le industrie che non applicano gli stessi vincoli ambientali imposti alle aziende europee.

RavishedBoy

A me sembra sempre uguale.
Fare qualcosa per migliorare il cx, no vero? Sembra un armadio su ruote.

Hégésippe Simon

In ogni ranch o farm ci abita una persona sola, GENIO? Il 20% della popolazione USA abita in campagna!

Vae Victis

Ci sono 50 milioni di ranch negli USA? Non sapevo...

Hégésippe Simon

Secondo te chi lavora in un ranch delle dimensioni di una provincia italiana dovrebbe andare in giro con una Panda? Se poi ci sono quelli che adoperano queste "macchinine" in città, o quelli che vanno in giro coi "suvvoni" nel centro di Roma peggio per loro, non è che, se ci sono degli id###i noi dobbiamo fare come loro.

P.s. Le auto più vendute in Cina sono... le Volskwagen!

Vae Victis

Ecco, mentre noi qui stiamo a pagare l'iva sull'accisa dell'ecotassa, negli usa si vendono ogni anno 3 milioni di pickup uguali a questo: 2.5 tonnellate di peso, motore da 3500 a 6000cc. In Cina stessa cosa, usano dei SUV enormi, oltre 2 tonnellate.

Ma si vede che i ghiacciai che si sciolgono sono solo quelli europei.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video