Mustang GTD al Nurburgring: riuscirà ad eguagliare o superare la Ferrari 296 GTB?
Ford ha testato alcuni prototipi della nuova Mustang dedicata alla pista al Nurburgring e si è sbilanciata dichiarando che potrebbe completare un giro in meno di 7 minuti.

Ford ha avanzato una dichiarazione audace, sostenendo che la Mustang progettata per correre in pista potrebbe completare un giro del Nürburgring Nordschleife in meno di 7 minuti.
Con lo sviluppo del modello ormai alle fasi finali, l'azienda ha recentemente testato due prototipi in pista. Tra questi, spicca subito il prototipo blu, che sembra essere molto vicino alla versione di produzione finale. Questo esemplare si distingue per la velocità impressionante raggiunta nelle curve più famose del "Green Hell". Durante i test, il sistema di riduzione della resistenza dell'auto (DRS) si apre sui rettilinei, per poi richiudersi bruscamente in prossimità delle curve.
E poi c'è il suono. Solitamente, siamo abituati a vedere auto europee affrontare il circuito a queste velocità, con motori che urlano ad alta rotazione e rimbombano nella foresta circostante. La Mustang GTD, però, si distingue nettamente: equipaggiata con un V8 sovralimentato da 5,2 litri e oltre 800 CV, emette un rombo potente e un ruggito davvero coinvolgente.
Sebbene il V8 della Ford Mustang GTD sia fondamentale per tentare di superare il muro dei 7 minuti al Nürburgring, non è l'unico fattore chiave. In realtà, il sofisticato pacchetto aerodinamico dell'auto, che comprende una grande ala posteriore, un sottoscocca in fibra di carbonio, alette anteriori attive, nuovi parafanghi e una fascia anteriore con splitter, riveste un'importanza cruciale per le sue prestazioni. Inoltre, la GTD è dotata di un sistema di sospensioni avanzato, con ammortizzatori e molle posteriori interne, che contribuiscono ulteriormente a ottimizzare la guida.
Anche se Ford non ha ancora comunicato un tempo ufficiale per la Mustang GTD al Nürburgring, la Ferrari 296 GTB da 819 CV ha fatto segnare un tempo di 6:58.70 con Christian Gebhardt di Sport Auto al volante nel giugno 2023.
Considerando che la Mustang, la più potente mai realizzata, dispone di oltre 800 CV e di un pacchetto aerodinamico e di sospensioni altamente avanzati, sarà interessante vedere se riuscirà a eguagliare o addirittura superare il tempo della Ferrari.