Ford riduce i prezzi della Mustang Mach-E negli Stati Uniti
Un adeguamento del listino come risposta a quanto fatto da Tesla

Ford ha deciso di tagliare i prezzi della sua elettrica Mustang Mach-E sul mercato degli Stati Uniti. Anche se la casa dell'ovale blu non lo afferma direttamente, si tratta, molto probabilmente, anche di una risposta al taglio di listino che Tesla ha annunciato di recente e che ha fatto molto discutere per la sua portata. Per il momento non ci sono informazioni precise su di un'adeguamento del listino della Mustang Mach-E al di fuori dei confini americani.
I NUOVI PREZZI
Dunque, di quanto Ford ha tagliato i prezzi della Mustang Mach-E? In un caso si arriva addirittura ad un risparmio di 5.900 dollari.
- Select RWD Standard Range: da 46.895 dollari a 45.995 dollari (900 dollari di sconto)
- Select eAWD Standard Range: da 49.595 dollari a 48.995 dollari (600 dollari di sconto)
- California Route 1 eAWD Extended Range: da 63.575 dollari a 57.995 dollari (sconto di 5.580 dollari)
- Premium RWD Standard Range: da 54.975 dollari a 50.995 dollari (sconto di 3.980 dollari)
- Premium eAWD Standard Range: da 57.675 dollari a 53.995 dollari (sconto di 3.680 dollari)
- GT Extended Range: da 69.895 dollari a 63.995 dollari (sconto di 5.900 dollari)
Inoltre, Ford ha ridotto il prezzo per l'opzione Extended Range Battery che potrà essere acquistata a 7.000 dollari al posto dei precedenti 8.700 dollari.
La cosa interessante è che il taglio dei prezzi è retroattivo. Dunque, tutti coloro che hanno ordinato una Ford Mustang Mach-E a partire dal primo gennaio 2023 pagheranno di meno l'auto elettrica.
I MOTIVI UFFICIALI
Sebbene, come detto all'inizio, questa mossa sembri una risposta al recente taglio dei prezzi applicato da Tesla alle sue Model 3 e Model Y, Ford ha giustificato ufficialmente questa sua decisione come una conseguenza di una serie di fattori positivi come il miglioramento della catena di fornitura, l'aumento della produzione e una struttura dei costi semplificata.
Con l'arrivo di una nuova catena di fornitura per auto elettriche, Ford sta aumentando significativamente la produzione della Mustang Mach-E quest'anno, così da ridurre i tempi di attesa dei clienti e sfruttare la razionalizzazione dei costi per ridurre i prezzi, rendendo la Mustang Mach-E ancora più accessibile ai clienti e mantenendola competitiva sul mercato.
A questo punto non rimane che capire se il taglio dei prezzi della Mustang Mach-E arriverà anche sul mercato del Vecchio Continente.
VIDEO