Ford Mustang Mach-E: richiamo negli USA per 49 mila vetture
Il problema sarà risolto con un aggiornamento software.
Ford ha effettuato un richiamo di quasi 49.000 Mustang Mach-E, un crossover elettrico. Il problema è stato riportato per la prima volta dalla CNBC. Secondo il comunicato della Ford, il malfunzionamento riguarda un potenziale surriscaldamento dei contatti della batteria del veicolo, che può portare il veicolo a non avviarsi o a perdere potenza durante la marcia.
Tale problema potrebbe manifestarsi durante le operazioni di ricarica presso le colonnine rapide in corrente continua, oppure nel caso di prolungate e ripetute accelerazioni sostenute.
IL RICHIAMO
La Casa dell’Ovale Blu afferma che 48.924 Mustang Mach-E vendute negli Stati Uniti sono interessate dal problema – quasi la metà dei 100.000 veicoli stimati prodotti in quel periodo. Si tratta dell'ultimo intoppo che colpisce il lancio del veicolo elettrico di Ford.
I veicoli interessati comprendono i modelli dell'anno 2021 e 2022 costruiti tra il 27 maggio 2020 e il 24 maggio 2022 presso lo stabilimento di Cuautitlan in Messico. Ford ha inviato un avviso anche ai suoi concessionari, avvertendoli di non consegnare alcuna Mustang Mach-E ai clienti fino a quando non sarà stata rilasciata un correttivo software. Un portavoce, Said Deep, ha dichiarato che è stato presentato un richiamo anche alla National Highway Traffic Safety Administration, anche se non è ancora stato pubblicato sul sito web dell'agenzia. Non ci sono indagini di sicurezza in corso con l'NHTSA, ha affermato Deep. Ford afferma che il problema può essere risolto con un aggiornamento software over-the-air, che sarà rilasciato "il mese prossimo". I proprietari di Mustang Mach-E possono anche portare i loro veicoli presso un concessionario Ford o Lincoln per una correzione più immediata del software.
"Ford non ha fornito istruzioni per sospendere la circolazione dei veicoli sottoposti a questo richiamo di sicurezza", ha dichiarato inoltre Deep. Il richiamo arriva in un momento cruciale per la strategia di elettrificazione di Ford, con i primi camion F-150 Lightning che hanno raggiunto i clienti nelle ultime settimane. L'azienda ha dichiarato di aver venduto 6.254 veicoli elettrici nel maggio 2022, pari a un aumento del 222% rispetto all'anno precedente e a circa il 4,2% del volume totale delle vendite di Ford.
La Mustang Mach-E rappresenta la maggior parte delle vendite di maggio, ovvero 5.179 veicoli. Non si tratta del primo intoppo nella breve storia della Mustang Mach-E. Ford ha ritardato il lancio della vettura elettrica nella primavera del 2021 per ulteriori controlli di qualità. La casa automobilistica ha anche effettuato una serie di richiami dovuti ad accelerazioni involontarie, cinture di sicurezza non fissate correttamente e bulloni del sottotelaio allentati, oltre ad altri problemi.