Ford Ranger Raptor, con la nuova generazione arriva un V6 da 288 CV
debutta il nuovo pickup ad alte prestazioni

Dopo aver portato al debutto la nuova generazione del suo Ranger, Ford ha svelato anche la nuova versione Raptor del pickup. Il marchio americano, parlando di questo suo nuovo modello, racconta che è stato progettato per "alzare il livello di prestazioni in fuoristrada". Sviluppato da Ford Performance, la nuova generazione del Ford Ranger Raptor può contare su miglioramenti al livello del telaio e della trasmissione. Inoltre, dispone di un potente motore a benzina EcoBoost V6 biturbo da 3,0 litri. Il marchio fa sapere che il nuovo Ranger Raptor sarà disponibile anche sul mercato europeo. Le consegne partiranno nell'ultimo trimestre del 2022.
DESIGN E PRESTAZIONI
Il nuovo Raptor si basa, ovviamente, sulla nuova generazione del pickup Ranger. Il design è stato reso più aggressivo per sottolineare le alte prestazioni di questo modello. Frontalmente, per esempio, troviamo una grande griglia di colore nero in cui è collocata in rilievo la scritta "Ford". Abbiamo poi passaruota più muscolosi con cerchi da 17 pollici e pneumatici specifici. Presenti anche finiture in nero e il badge "Raptor" sul cassone.
All'interno dell'abitacolo, invece, troviamo nuovi sedili sportivi. Presente anche un nuovo volante sportivo in pelle. Ovviamente, non manca tutta la tecnologia che aveva debuttato con la nuova generazione del Ford Ranger. Come accennato all'inizio, tanto lavoro è stato fatto sul telaio che è stato irrobustito ed irrigidito. Arrivano anche nuovi ammortizzatori Fox a controllo elettronico che permettono di migliorare le capacità off-road del pickup. Ovviamente è presente anche la trazione integrale con differenziali autobloccanti anteriori e posteriori.
La grande novità della nuova Ford Ranger Raptor è l'introduzione del nuovo propulsore benzina EcoBoost V6 biturbo da 3,0 litri in grado di erogare 288 CV (212 kW) e 491 Nm di coppia. Ford Performance ha sviluppato questo motore per fare in modo che offra una risposta rapidissima agli input dell'acceleratore. Il cambio è un automatico a 10 rapporti con programmi di cambiata differenti a seconda della modalità di guida selezionata.
In ogni caso, la casa automobilistica ha fatto sapere che il motore diesel biturbo EcoBlue da 2,0 litri continuerà a essere disponibile dal 2023 in alcuni mercati. Maggiori dettagli su questa motorizzazione saranno comunicati più avanti. La nuova generazione del Ford Ranger Raptor può contare su ben 7 modalità di guida, di cui 4 dedicate alla guida in fuoristrada.
- Normal: pensata per il comfort e l'efficienza su strada
- Sport: per una guida su strada più dinamica
- Slippery: per una guida più sicura su strade scivolose o irregolari
- Rock crawl: per un controllo ottimale a velocità molto basse su terreni rocciosi e irregolari
- Sand: ottimizza i cambi marcia e l'erogazione della potenza per fondi stradali con sabbia e neve
- Mud/Ruts: mantiene lo slancio in partenza e riduce gli spazi di frenata su fondi difficili
- Baja: attiva una logica di cambiata più aggressiva per le massime prestazioni in fuoristrada