Cerca

L'erede della Ford Mondeo si è fatta spiare su strada

Le foto spia mostrano l'erede della Mondeo.

L'erede della Ford Mondeo si è fatta spiare su strada
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 ott 2021

La Ford Mondeo cesserà di essere prodotta dal prossimo anno, andando "in pensione". Dal momento dell'annuncio si è iniziato a speculare se il marchio americano potesse decidere di dare un'erede a questo modello, magari con forme differenti visto che, oggi, le berline stanno perdendo di appeal in favore dei crossover/SUV. Mesi fa erano apparse alcune foto spia che avevano fatto pensare che effettivamente il costruttore stesse lavorando in qualche modo ad un nuovo modello.

Adesso, nuovi scatti mostrano che, effettivamente, Ford sta lavorando su di una nuova vettura che potrebbe effettivamente andare a sostituire la Mondeo in futuro. Da capire, però, se questo modello alla fine arriverà anche in Europa o se sarà commercializzato solo in America o in altri mercati. Le immagini sono state scattate, va detto, nel Michigan.

STILE CROSSOVER

Per quanto le foto spia mostrino un veicolo ancora camuffato, si può notare tranquillamente che le forme sono ben diverse da quelle dell'attuale Mondeo. Lo stile, infatti, sarà quello di un crossover. In particolare, guardando bene, si può notare come il frontale presenti alcune somiglianze con quello della Ford EVOS che è commercializzata in Cina. Proprio come il modello per il mercato cinese, la vettura delle immagini dispone di un'ampia griglia ottagonale con il logo Ford al centro. Le luci a LED, inoltre, dispongono di un disegno molto sottile.

La parte posteriore è forse ancora più interessante e mostra gruppi ottici collegati tra loro che vanno, così, ad occupare l'intera larghezza del retrotreno. Molti dettagli sono ancora nascosti dal camuffamento ma questo non toglie che quanto si riesce a vedere è molto interessante. Le foto spia non permettono di osservare bene gli interni ma si può immaginare che siano presenti sia la strumentazione digitale e sia un infotainment di ultima generazione.

Per quanto riguarda i motori non c'è molto da dire visto che non ci sono indiscrezioni. L'unica certezza è che il modello presente negli scatti dispone di un propulsore endotermico. A questo punto non rimane che attendere maggiori informazioni che permettano di capire meglio il futuro di questa vettura.

Come detto, in Europa la Mondeo cesserà di essere prodotta dal marzo del prossimo anno. La "cugina" Fusion, in America, è sparita già da un po'. Quando arriverà? Voci parlano della fine dell'anno con la commercializzazione attesa nel 2022.

[Foto spia: Motor1.com]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento