Nuova Ford Focus ST: il restyling di mezza età nel 2022, forse anche diesel
Nuova Ford Focus ST: il restyling di mezza età arriva nel 2022 con cambiamenti per frontale, gruppo ottico posteriore e interni.
La nuova Ford Focus ST 2022 si è mostrata su strade pubbliche nelle prime foto spia. Per lei un vestito semi mimetizzato che cerca di nascondere i cambiamenti al frontale fino a comprendere tutto il cofano, per poi nascondere le novità al gruppo ottico posteriore. Cercando di andare oltre il camouflage, possiamo notare una griglia del radiatore di più minute dimensioni rispetto a quella della generazione attuale di Focus. I fari portano in dote una forma più filante e snella che dona generalmente un aspetto più aggressivo, mentre al livello inferiore sono nascosti alla vista i rinnovati fendinebbia e il design inedito delle prese d'aria.
CAMBIAMENTI ANCHE IN CODA E SUL FIANCO
I cambiamenti rispondono "presente" anche in coda, dove il gruppo ottico posteriore ha subito lo stesso trattamento di quelli anteriori con una dieta dimagrante per donare allo sguardo posteriore un design più aguzzo con linee nette. Ben sagomato è il lato-b, con l'incavo del bagagliaio che sembra essere stato leggermente rialzato per portare la targa più in linea con il lunotto. Il colpo d'occhio si completa con un generoso terminale di scarico.
Il fianco non sembra aver subito modifiche sostanziali e lascia intravedere le pinze dei freni di colore rosso acceso e i cerchi in lega. Da notare che la nuova Ford Focus ST 2022 è dipinta di una nuova tonalità di verde brillante che sembra avere una stretta corrispondenza con il colore Ultimate Green già indossato dalla sorella maggiore Ford Focus RS di seconda generazione; chissà se questa colorazione sarà riservata alla produzione in serie o sarà esclusivamente in tiratura limitata. Ai posteri l'ardua sentenza.
I MOTORI, NON SOLO IBRIDI
Nuova Ford Focus ST 2022 dovrebbe presentarsi sul mercato con almeno un motore diesel a scelta tra l'EcoBlue da quattro cilindri turbo 1,5 litri oppure il 2,0 litri, la new-entry dovrebbe essere presentata dal motore benzina mild-hybrid da 1,0 litri, disponibile in due potenze distinte ma non ancora ben specificate. A listino ci sarà anche un motore benzina senza l'ausilio di qualche orpello elettrificato.
INTERNI E TECNOLOGIA
Ancora non ci sono le foto degli interni che ci permettono di dare uno sguardo approfondito all'abitacolo, ci aspettiamo però solo delle lievi modifiche e nessun stravolgimento visto che la Focus condivide il design dell'abitacolo con la nuova Puma e Kuga. Spazio, quindi, a una connettività migliorata e a una suite ADAS (gli aiuti alla guida) completa, anche di serie. Non è ancora stato ufficialmente comunicato se la nuova Focus ST 2022 beneficerà della nuova partnership strategica di Ford con Google, che vedrà tutti i modelli utilizzare sistemi di infotainment basati su Android dal 2023 in poi.
[Foto spia: Autocar]