Ford Bronco: torna il mitico fuoristrada e si fa in 3
Ford ha portato al debutto il nuovo Bronco che sarà proposto in 3 varianti di cui una in salsa SUV meno estrema.

Ford Bronco, il fuoristrada che ha fatto la storia del marchio americano, torna dopo una lunghissima assenza. Ci sono voluti 24 anni per far decidere alla Casa dell'Ovale Blu di far rivivere questo glorioso modello. In realtà, il marchio non si è limitato a far tornare questa iconica vettura in quanto ha creato una vera e propria piccola famiglia di modelli. Come era già emerso in un teaser di alcuni giorni fa, il nuovo Bronco sarà proposto in 3 varianti differenti: 2 e 4 porte e versione Sport.
Le prenotazioni sono già partite e basterà lasciare una caparra di 100 dollari. Per il momento, il nuovo Bronco sarà disponibile in America. Niente Europa, purtroppo.
NUOVO BRONCO
Ford ha voluto creare un progetto in cui confluissero le caratteristiche del Bronco originale del passato con le ultime tecnologie. Il risultato è un veicolo robusto, adatto a percorrere davvero ogni tipo di terreno, con la resistenza di un pickup della F Series ma con le prestazioni di una Mustang. I fortunati proprietari, comunque, potranno contare su tanti accessori che permetteranno di personalizzare ogni particolare del loro veicolo.
Lo stile del modello originale è ripreso nel design delle varianti a 2 e 4 porte, quelle pensate per il fuoristrada più estremo. Tra le caratteristiche che identificano questi modelli le porte removibili, l'ampia altezza da terra e i fari circolari. Anche il tetto è dotato di pannelli che possano essere rimossi. Un look, dunque, da vero fuoristrada. I cerchi sono da 17 pollici con gomme da 35 pollici. Anche gli interni seguono la medesima filosofia e sono molto pratici. Spicca il nuovo sistema infotainment SYNC 4 con display da 12 pollici e funzioni dedicate al fuoristrada. La cosa interessante è che gli acquirenti potranno personalizzare al massimo gli interni per adattarli alle loro esigenze.
Parlando di tecnica, il nuovo Ford Bronco dispone di un telaio a longheroni per garantire la massima robustezza. La trazione è ovviamente integrale. La trasmissione è affidata ad un manuale a 7 marce o ad un automatico a 10 rapporti. Parlando di motori, a disposizione un EcoBoost V6 da 2,7 litri da 310 CV (228 kW) e un EcoBoost a 4 cilindri da 2,3 litri da 270 CV (198 kW).
Sono disponibili fino a sette modalità selezionabili dal guidatore, tra cui Normal, Eco, Sport, Slippery e Sand, con Baja, Mud / Ruts e Rock Crawl per la guida fuoristrada. A disposizione pure diversi sistemi elettronici di aiuti alla guida.
BRONCO SPORT
Un discorso a parte merita il nuovo Ford Bronco Sport. Non si tratta di un fuoristrada puro ma di una sorta di SUV. Anche la base è diversa. Niente telaio a longheroni ma una più "classica" piattaforma derivata da quella della Kuga. Una variante che punta, ovviamente, a catturare tutti coloro che cercano un'autovettura funzionale ma più comoda.
Non manca, ovviamente, la trazione integrale ma è stato fatto un attento lavoro per migliorare il piacere di marcia. Presenti sempre le stesse modalità di guida delle versioni fuoristrada con in più alcuni sistemi ADAS. Modifiche anche a livello delle sospensioni per garantire un maggiore comfort.
Due i motori a disposizione: un EcoBoost 1.5 da 181 CV (133 kW) e EcoBoost 2.0 da 245 CV (180 kW). Il cambio è un automatico a 8 rapporti.