
07 Gennaio 2021
Fisker continua a portare avanti lo sviluppo del suo SUV elettrico Ocean. Più o meno un mese fa, il marchio americano aveva fatto sapere di stare discutendo con Volkswagen per l'utilizzo della piattaforma modulare MEB su cui realizzare il suo veicolo. Adesso, Fisker ha annunciato di stare dialogando con Magna International, per la produzione dell'Ocean. Secondo la società, un accordo dovrebbe esser raggiunto nel corso dei prossimi mesi.
L'obiettivo sarebbe quello di permette a Magna Steyr di avviare la produzione del SUV nel suo stabilimento di Graz, in Austria, nel quarto trimestre del 2022. Tuttavia, a quando si apprende, le due società starebbero valutando anche le opzioni di produzione per gli Stati Uniti e la Cina.
Magna Steyr, si ricorda, costruisce diversi modelli per altri produttori nel suo stabilimento di Graz, in Austria, tra cui Jaguar I-Pace ed E-Pace, Mercedes Classe G, BMW Z4 e Toyota Supra. Non è chiaro a che punto siano, invece, le trattative con Volkswagen. Nei prossimi mesi sicuramente se ne saprà di più su questi fronti. Al momento, l'unico dato ufficiale è quello delle prenotazioni. Fisker ha sottolineato che la produzione del primo anno è già andata esaurita. Ci sarebbero prenotazioni per oltre 7.000 unità.
Si ricorda, infine, che il costruttore americano punta a portare al debutto entro il 2025 ulteriori 3 veicoli elettrici: una berlina sportiva, un SUV coupé e un pickup.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Quanti comici, tutto da ridere! Uno scompiscio...
Magna Canta e Fisker
È tutto un magna magna
Magna de chi e magna de là... Alla fine saran tutti co la pansa piena
Friskiee, non temere di aprir bocca.
Ricorda un Land Coso ma non e' brutto.