Cerca

FCA sperimenta a Torino l'auto ibrida Plug-in che riconosce le ZTL e passa in elettrico

Parte a Torino il progetto Turin Geofencing Lab per sperimentare la possibilità per le ibride Plug-in di attivare la modalità elettrica automaticamente per percorrere le ZTL.

FCA sperimenta a Torino l'auto ibrida Plug-in che riconosce le ZTL e passa in elettrico
Vai ai commenti 43
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 giu 2020

A Torino nasce il progetto "Turin Geofencing Lab" frutto della collaborazione tra il Comune ed e-Mobility by FCA. L'idea è quella di sperimentare l’integrazione della mobilità elettrificata con le infrastrutture di gestione delle zone a traffico limitato (ZTL). Partner di questa iniziativa 5T che gestisce i varchi ZTL della città, il Centro Ricerche di FCA e GTT, l’azienda torinese dei trasporti.

IL PROGETTO

Le città stanno diventando sempre più smart e le nuove tecnologie permetteranno alle auto di poter dialogare con l'infrastruttura stradale. Il team e-Mobility di FCA e il Centro Ricerche Fiat hanno sviluppato un sistema prototipale con sensori di bordo perfettamente integrati all'interno di un veicolo in grado di riconoscere preventivamente le aree ZTL e conseguentemente di spegnere il motore termico e attivare la modalità elettrica in maniera automatica.

Questo dispositivo riesce a integrare la mobilità elettrica con la gestione della viabilità cittadina, permettendo alle auto ibride Plug-in di viaggiare in modalità a zero emissioni nelle zone a traffico limitato dei centri urbani. Tale prototipo è stato inserito all'interno della nuova Jeep Renegade 4xe. Quello che rende esclusivo questo sistema rispetto ad altri è la possibilità di interagire con le piattaforme di gestione della viabilità nelle città, individuando immediatamente il momento in cui la vettura entra in una ZTL, in modo da far passare il veicolo alla guida in modalità elettrica.

Il funzionamento di questo prototipo è molto semplice. Il sistema infotainment dell'auto avvisa il conducente che sta per entrare in una zona a traffico limitato. A quel punto, verifica che sia pronto il “Drive Mode Electric” e ne attiva automaticamente l’uso per poter procedere in modalità solo elettrica. Nel caso, durante il percorso all'interno della ZTL, il guidatore dovesse inserire una modalità diversa, il sistema avviserà della scelta errata ed inviterà a ripristinare quella corretta.

Se la segnalazione fosse ignorata, e l’auto percorresse tratti in modalità non elettrica all’interno della ZTL, la piattaforma digitale della Città di Torino ne riceverebbe segnalazione. All’uscita dalla zona a traffico limitato, il sistema riporterà automaticamente il veicolo nella modalità che era stata impostata prima di accedere all’area con restrizioni. Il dialogo tra la Jeep Renegade 4xe e l’infrastruttura ITS del Comune è garantito dal sistema Geofencing, grazie al quale la vettura ibrida Plug-in può attraversare le zone riservate ai soli veicoli elettrici beneficiando degli stessi vantaggi a loro riservati.

Una volta dimostrata l’affidabilità di questo tipo di tecnologia sui veicoli ibridi Plug-in, sarà possibile realizzare policy che permettano a queste auto di attraversare le aree a traffico limitato beneficiando dell’equiparazione ai veicoli elettrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento